Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 11 episodi per "tradizione" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
11 episodi trovati
Julian Assange è libero: chi è e la sua storia in 5 minuti
#1272

Julian Assange è libero: chi è e la sua storia in 5 minuti

25.06.2024
In questo episodio di Ciao Internet, esploro la complessa e controversa storia di Julian Assange e Wikileaks, focalizzandomi sulle implicazioni per la libertà di stampa e le dinamiche internazionali. Ripercorro gli eventi chiave che hanno portato alla sua liberazione e analizzo cosa questo significhi per il futuro del giornalismo e della trasparenza.
Anche Apple sbaglia e fa arrabbiare gli utenti... #1260
#1260

Anche Apple sbaglia e fa arrabbiare gli utenti...

20.05.2024
In questo episodio di Ciao Internet, mi addentro nel recente errore di comunicazione di Apple con il suo nuovo spot per l'iPad più sottile di sempre. Analizzo come, nel tentativo di mostrare la sottigliezza del dispositivo, Apple abbia involontariamente offeso una parte del suo pubblico, specialmente quello giapponese, distruggendo simbolicamente strumenti artistici di valore. Discutiamo l'importanza della cura e del rispetto nella comunicazione, e di come Samsung abbia saputo capitalizzare su questo passo falso. Rifletto inoltre sull'importanza di mantenere una buona reputazione e di comprendere i vari stakeholder nella comunicazione di crisi.
Siamo tutte PROFESSIONISTE: il Regolamento Universitario dell'Università di Trento #1237
#1237

Siamo tutte PROFESSIONISTE: il Regolamento Universitario dell'Università di Trento

10.04.2024
In questa puntata di Ciao Internet, esploro un'interessante provocazione messa in atto dall'Università di Trento: un nuovo regolamento scritto interamente al femminile. Discutiamo le implicazioni di questa scelta, il suo impatto sulla percezione dell'inclusività e come ha scatenato reazioni polarizzate online. Analizziamo se davvero questo gesto possa cambiare le regole del linguaggio o se rimane solo una provocazione utile a farci riflettere.
998. Corte Costituzionale e doppio cognome: cosa dicono le nuove regole? Con l'Avv. Andrea Cavalloni
#998

Corte Costituzionale e doppio cognome: cosa dicono le nuove regole? Con l'Avv. Andrea Cavalloni

29.04.2022
In questo episodio di Ciao Internet, affrontiamo un tema di grande attualità e importanza: la recente sentenza della Corte Costituzionale italiana sul doppio cognome. Ho invitato Andrea Cavalloni, avvocato e partner del mio studio legale 42 Law Firm, per fare chiarezza su questo argomento complesso e spesso frainteso. Insieme, esploriamo le implicazioni legali e sociali di questa decisione, cercando di districare i dubbi più comuni e di capire cosa ci riserva il futuro legislativo.
869. Alexa, parla con mio figlio!
#869

Alexa, parla con mio figlio!

05.07.2021
In questo episodio di "Ciao Internet", io, Matteo Flora, insieme a Guido Scorza, affrontiamo un tema delicato e attuale: l'uso degli assistenti vocali da parte dei bambini. Discutiamo le implicazioni che questi dispositivi, come gli Amazon Echo Dot Kids, possono avere sulla privacy, l'educazione e l'interazione dei più piccoli con la tecnologia. Esploriamo i rischi e le opportunità di questi strumenti, cercando di capire come possono influenzare il comportamento dei bambini e il ruolo dei genitori nella loro gestione.
719. OneToOne » Giulio Ravizza parla de
#719

OneToOne » Giulio Ravizza parla de "L'Influenza del Blu" con 719. Matteo Flora

29.05.2020
In questa puntata di Ciao Internet, vi porto in un viaggio attraverso uno scenario distopico affascinante e inquietante, esplorando il romanzo "L'influenza del blu" scritto dal mio amico Giulio Ravizza. Insieme a Giulio, ci immergiamo nel mondo creato nel suo libro, un libro che non solo sfida i nostri preconcetti sulla distopia ma ci invita a riflettere sulle scelte che facciamo nella nostra vita quotidiana.
578. Etica della AI Week - #AI, Golem, SuperIntelligenze e Dei Moderni
#578

Etica della AI Week - #AI, Golem, SuperIntelligenze e Dei Moderni

16.08.2019
Ciao Internet! In questo episodio vi porto con me nel suggestivo quartiere ebraico di Praga, dove esploriamo la leggenda del golem e ci addentriamo nei racconti storici legati all'intelligenza artificiale. Discutiamo della singolarità, delle superintelligenze e delle implicazioni etiche e filosofiche che queste comportano. Attraverso esempi come il "paperclip problem" e le tre leggi della robotica di Asimov, riflettiamo sulla necessità di stabilire un'etica per queste intelligenze avanzate, mentre ci interroghiamo su come programmare un'intelligenza artificiale che rispetti i valori umani fondamentali.
553. OneToOne » Enrica Arena di OrangeFiber parla di tessuti innovativi con Matteo Flora
#553

OneToOne » Enrica Arena di OrangeFiber parla di tessuti innovativi con Matteo Flora

21.06.2019
Ciao Internet! In questo episodio di Ciao Internet, mi sono divertito a chiacchierare con Enrica Arena, co-fondatrice di Orange Fiber, una startup siciliana che ha trovato un modo innovativo per trasformare gli scarti delle arance in tessuti sostenibili. Abbiamo esplorato insieme il percorso imprenditoriale di Enrica, le sfide affrontate e le grandi opportunità che si aprono nel mondo della moda sostenibile. Un viaggio tra innovazione, tradizione e sostenibilità che vi sorprenderà!
526. Dove i #Rider hanno sbagliato: come Comunicare il Cambiamento
#526

Dove i #Rider hanno sbagliato: come Comunicare il Cambiamento

29.04.2019
Ciao Internet, in questo episodio mi sono dedicato a un tema che ha suscitato parecchie discussioni: la protesta dei rider. Raccontando da Phuket, ho esplorato la questione della gig economy e le strategie di comunicazione in contesti polarizzati. Ho analizzato come i rider abbiano cercato di attirare l'attenzione pubblicando liste di VIP che non lasciano mance e ho discusso su come una comunicazione efficace possa influenzare il cambiamento, puntando su benefici concreti piuttosto che sulla semplice awareness. Ho anche esaminato l'importanza di identificare correttamente il "nemico" e di formulare una call to action chiara.
231. Dubai, mare, il grattacielo più alto del mondo, un hotel spettacolare e Karl Popper
#231

Dubai, mare, il grattacielo più alto del mondo, un hotel spettacolare e Karl Popper

19.08.2017
In questo episodio di "Ciao Internet" vi racconto della mia esperienza a Dubai, una città di contrasti tra l'antica tradizione dei souk e il moderno sfarzo dei grattacieli. Ho esplorato luoghi iconici come il Dubai Mall e il Burj Khalifa, e rifletto sulla tolleranza e l'intolleranza nel contesto digitale, collegando eventi recenti a discussioni filosofiche.
115. Il Nokia 3310 è vivo!
#140

Il Nokia 3310 è vivo!

02.03.2017
Ciao Internet! In questo episodio di Ciao Internet, ci tuffiamo in un'analisi affascinante di un fenomeno che ha sorpreso molti: il ritorno del Nokia 3310. Nonostante viviamo in un'epoca in cui l'intelligenza artificiale e le tecnologie avanzate dominano la scena, un cellulare iconico sta nuovamente catturando l'attenzione di tutti. Scopriamo insieme perché questo semplice dispositivo sta riscuotendo tanto interesse e quali reazioni ha suscitato nel panorama tecnologico.