Durante le vacanze, ho riflettuto molto sull'importanza delle formule di apertura e chiusura nei miei video. Queste frasi, apparentemente semplici, si sono dimostrate fondamentali per creare un legame con il pubblico. Molti di voi mi salutano con "ciao internet" o concludono i commenti con "estote parati", dimostrando quanto queste espressioni siano diventate parte integrante del nostro dialogo.
Ho osservato che molti creator di successo, sia italiani come Favij, sia internazionali come PewDiePie e Philip DeFranco, utilizzano formule ricorrenti per aprire e chiudere i loro video. Queste frasi non solo identificano il brand, ma aiutano a costruire una community coesa. Tuttavia, mi sono reso conto che, a differenza di molti, non menziono il mio nome all'inizio dei video. Questo potrebbe essere un elemento da considerare, poiché aiuta a identificare chi sta parlando, specialmente per chi si imbatte nei miei contenuti per la prima volta.
Ho pianificato di introdurre alcune novità nel format, mantenendo però l'essenza che vi è familiare. Tra i nuovi progetti, intendo sistematizzare i giorni della settimana con tematiche specifiche, spaziare dal personal branding alla reputazione personale, e dedicare spazio all'attualità per rispondere alle vostre sollecitazioni. È importante che questo show rimanga una conversazione, alimentata dai vostri commenti e suggerimenti.
Infine, ho lavorato su una nuova chiusura per i video. Empiricamente, chiedere al pubblico di interagire funziona, quindi continuerò a incoraggiarvi a commentare, iscrivervi e condividere i contenuti. Questo show vive grazie a voi e alla vostra partecipazione attiva. Vi invito a suggerirmi una versione più incisiva della chiusura, perché il miglioramento è un processo continuo e collettivo.

In questa Puntata
L'importanza delle formule di apertura e chiusura nei contenuti video viene esplorata attraverso esempi di noti creator. Si discute su come queste formule influenzino l'interazione del pubblico e il branding personale, con un focus sull'equilibrio tra mantenere un format riconoscibile e introdurre novità.