Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 40 episodi per "interazione" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
40 episodi trovati
Ho creato un archivio di tutti i video. E mi sono clonato!
#1427

Ho creato un archivio di tutti i video. E mi sono clonato!

04.07.2025
Ciao Internet, in questo episodio vi parlo con grande entusiasmo del lancio del mio nuovo sito web: video.matteoflora.com. Dopo anni di contenuti sparsi su varie piattaforme, finalmente ho creato un archivio completo dei miei video, organizzato per serie e argomenti. È un progetto che mi rende davvero orgoglioso, perché non solo raccoglie tutti i miei lavori passati, ma offre anche nuove funzionalità di ricerca e interazione che renderanno la vostra esperienza di visualizzazione più semplice e coinvolgente.
Accessibilità siti web obbligatoria: quali aziende, quale fatturato, che siti web? #1422
#1422

Accessibilità siti web obbligatoria: quali aziende, quale fatturato, che siti web?

27.06.2025
Ciao Internet! In questa puntata, mi trovo a Cagliari per i Digital Talks insieme ad Antonino Polimeni di Polimeni Legal, e discutiamo di un argomento cruciale: la normativa sull'accessibilità dei siti web. Con l'avvicinarsi della scadenza per l'adeguamento, esploriamo cosa significa essere conformi, a chi si applica la direttiva europea recepita in Italia, e le sfide che le aziende devono affrontare per adattarsi a queste nuove esigenze. Analizziamo anche le eccezioni, l'importanza dell'usabilità e come tutto questo possa potenzialmente impattare il business.
L'Italia dei Trojan: Paragon e le intercettazioni di Giornalisti e Attivisti #1371
#1371

L'Italia dei Trojan: Paragon e le intercettazioni di Giornalisti e Attivisti

07.02.2025
Ciao a tutti, sono Matteo Flora e oggi vi porto uno speciale di Ciao Internet che avrei preferito non dover mai fare. Parleremo della questione Paragon e del Trojan Graphite, un software spia di livello militare che ha infettato i dispositivi di giornalisti e attivisti italiani. Questo episodio è un viaggio tra i dettagli tecnici e le implicazioni politiche di un caso che mette in discussione i confini della nostra democrazia e solleva preoccupazioni sul rispetto dei diritti fondamentali e della libertà di stampa.
W33K Ep.3
#week-003

W33K Ep.3

27.01.2025
W33K: il Lunedì che fa la differenza!
CIAO INTORNO - Puntata speciale Camilla Edition #1359
#1359

CIAO INTORNO - Puntata speciale Camilla Edition

01.01.2025
In questa puntata speciale di "Ciao Internet", ho avuto il piacere di interagire con Camilla, una vivace e adorabile bambina di due anni. È stata un'occasione per esplorare il mondo attraverso gli occhi di un bambino, con tutta la sua semplicità e meraviglia. Un episodio informale e divertente che celebra la gioia delle piccole cose.
Twitter Nasconde i Like: La Verità Dietro la Mossa di Elon Musk #1264
#1264

Twitter Nasconde i Like: La Verità Dietro la Mossa di Elon Musk

13.06.2024
In questo episodio di Ciao Internet, affronto un tema che potrebbe sembrare marginale, ma che in realtà nasconde implicazioni profonde: la decisione di nascondere i like sui tweet. Partendo dal presupposto che i like sono stati spesso utilizzati per fare profiling degli utenti, rifletto su come questa novità possa influenzare le dinamiche sociali, politiche e algoritmiche, specialmente in vista delle imminenti elezioni americane.
Apple Intelligence: cosa è, come funziona, cosa devi sapere. #1250
#1250

Apple Intelligence: cosa è, come funziona, cosa devi sapere.

11.06.2024
In questa puntata di Ciao Internet, esploro l'annuncio di Apple riguardo il loro nuovo sistema di intelligenza artificiale, Apple Intelligence. Condivido le mie riflessioni su come Apple stia entrando nel mondo dell'AI, appropriandosi dell'acronimo AI con un tocco di ingegno. Analizzo le caratteristiche distintive di Apple Intelligence rispetto ad altri sistemi come OpenAI e Copilot, concentrandomi sull'integrazione delle funzionalità all'interno del sistema operativo e sull'importanza della privacy e della personalizzazione. Discutiamo anche delle implicazioni future di questa tecnologia e dell'approccio di Apple nel bilanciare l'esperienza locale e online.
Tutte le novità di ChatGPT: la app, il nuovo modello GPT-4o, la voce, le immagini e il video!  #1259
#1259

Tutte le novità di ChatGPT: la app, il nuovo modello GPT-4o, la voce, le immagini e il video!

13.05.2024
In questo episodio di Ciao Internet, ci immergiamo negli attesi annunci di OpenAI, esplorando le novità del nuovo modello GPT-4O. Parliamo delle sue capacità rivoluzionarie che integrano video, immagini e audio, e discutiamo di come queste innovazioni cambieranno il nostro modo di interagire con la tecnologia. Inoltre, riflettiamo sulle implicazioni di queste nuove funzionalità e sull'importanza di rendere l'intelligenza artificiale accessibile a tutti.
I Social diventano a Pagamento ed è giusto così. Scopri perché... #1178
#1178

I Social diventano a Pagamento ed è giusto così. Scopri perché...

20.09.2023
In questa puntata di "Ciao Internet", esploro la recente tendenza delle piattaforme social, come Meta e Twitter, di trasformare l'accesso gratuito a pagamento. Discutiamo le motivazioni dietro questa scelta, legate alla difficoltà di offrire pubblicità personalizzata a causa delle nuove normative e delle restrizioni, come il GDPR. Inoltre, analizziamo le implicazioni dell'Autorità per la concorrenza e i mercati negli Stati Uniti sui modelli di intelligenza artificiale e le sfide associate alla privacy e alla responsabilità. Infine, parliamo di data breach e dell'utilizzo controverso dell'intelligenza artificiale nelle scuole per censurare contenuti.
Una
#1169

Una "Educazione Civica" Digitale? Con Agostino Ghiglia parliamo del suo ultimo libro

15.08.2023
In questo episodio di Ciao Internet, mi immergo in una riflessione profonda sul cambiamento culturale e tecnologico che internet ha portato nelle nostre vite. In compagnia di Agostino Ghiglia, esploriamo il concetto di educazione civica digitale e l'importanza di comprendere le basi di questo nuovo mondo. Discutiamo di come la nostra identità online si intrecci con la nostra vita reale, ponendo domande cruciali sulla consapevolezza digitale e sulla necessità di un'alfabetizzazione adeguata per navigare in sicurezza nell'era digitale.
GPT-4 è ARRIVATA - Seguiamo insieme la Diretta per i Developer!
#1125

GPT-4 è ARRIVATA - Seguiamo insieme la Diretta per i Developer!

14.03.2023
In questa puntata di Ciao Internet, parliamo delle incredibili capacità del nuovo Chat GPT-4, esplorando le sue funzionalità avanzate, le sfide etiche e i divertenti esperimenti che si possono fare con questa intelligenza artificiale. Discutiamo di come il modello gestisce la comprensione delle immagini, la risoluzione di problemi complessi, e la creazione di testi creativi, il tutto mentre interagiamo e ci divertiamo con un pubblico curioso e partecipativo.
1105. Cividale e l'Opuscolo della Vergogna della sindaca Daniela Bernardi
#1105

Cividale e l'Opuscolo della Vergogna della sindaca Daniela Bernardi

18.01.2023
In questo episodio di Ciao Internet, affronto con passione e indignazione il tema del victim blaming, prendendo spunto da un opuscolo del comune di Cividale che ha scatenato reazioni forti tra studenti e cittadini. Discutiamo dell'importanza di spostare l'attenzione dal comportamento delle vittime all'educazione dei potenziali aggressori, e della necessità di una società che non criminalizzi le vittime ma che promuova il rispetto e il consenso.
1103. VR-CHAT: Facciamo un giro in uno dei #Metaversi con Oculus 2?
#1103

VR-CHAT: Facciamo un giro in uno dei #Metaversi con Oculus 2?

09.01.2023
In questo episodio di Ciao Internet, mi sono avventurato nel mondo del metaverso esplorando VRChat, un ambiente virtuale ricco di mondi da scoprire e interagire. Durante il mio girovagare, ho incontrato personaggi peculiari, ho esplorato vari ambienti e ho riflettuto sull'esperienza immersiva che il metaverso può offrire, nonostante le sue complessità e le sfide tecniche.
1087. Come cambia la Formazione dei Manager? Ne parliamo con Emanuel Bagna, di EMBA Ticinensis #ADV
#1087

Come cambia la Formazione dei Manager? Ne parliamo con Emanuel Bagna, di EMBA Ticinensis #ADV

23.11.2022
In questo episodio di Ciao Internet, affrontiamo il tema dell'evoluzione della formazione, in particolare quella di alto livello, con un focus sugli Executive MBA. Insieme a Emanuele Bagna, esploriamo le sfide e le opportunità del settore educativo, considerando l'impatto delle nuove tecnologie, dei cambiamenti sociali e delle crisi globali. Discutiamo delle nuove materie che stanno influenzando l'educazione e dell'importanza di bilanciare un approccio generalista con la necessità di iperspecializzazione. Infine, riflettiamo sugli effetti del Covid-19 sulla formazione e su come le aziende e i professionisti si stanno adattando a queste nuove realtà.
1040. 6x2 SEI BREVI LEZIONI da due maestri del marketing » Il libro di Oscar di Montigny e Farinetti
#1040

6x2 SEI BREVI LEZIONI da due maestri del marketing » Il libro di Oscar di Montigny e Farinetti

08.07.2022
In questa puntata di Ciao Internet, ho avuto il piacere di ospitare Oscar Di Montigny per discutere del suo nuovo libro scritto insieme a Oscar Farinetti, intitolato "6x2: Sei brevi lezioni da due maestri del marketing". Condivido alcune esperienze personali e riflessioni sul processo creativo di Oscar e discutiamo dell'importanza delle parole e del loro impatto nel mondo del business e oltre.
1004. METAVERSO e CYBERSECURITY: la mia Audizione alla Commissione Affari Istituzionali del Senato
#1004

METAVERSO e CYBERSECURITY: la mia Audizione alla Commissione Affari Istituzionali del Senato

05.05.2022
In questo episodio di Ciao Internet, condivido con voi l'esperienza e le riflessioni che ho avuto l'onore di presentare alla prima commissione del Senato, riguardanti la sicurezza nel metaverso. Discuterò delle implicazioni tecniche e legali che emergono da questo nuovo ecosistema digitale, esplorando casi concreti di frodi e problematiche legate alla proprietà intellettuale, alla privacy e alla decentralizzazione. Spero di offrire spunti di riflessione su come possiamo prepararci meglio per affrontare queste sfide future.
911. Facebook diventa META: tutti i perché del rebranding e cosa è il Metaverso spiegati bene
#911

Facebook diventa META: tutti i perché del rebranding e cosa è il Metaverso spiegati bene

02.11.2021
In questo episodio di Ciao Internet, esploro il rebranding di Facebook in Meta, analizzando come questa mossa strategica si inserisca nel panorama del metaverso, nella gestione delle crisi e nella comunicazione reputazionale. Confronto questa scelta con il rebranding di AstraZeneca e le sfide affrontate da Second Life, e discuto le potenzialità future del metaverso come nuova frontiera della connessione umana.
869. Alexa, parla con mio figlio!
#869

Alexa, parla con mio figlio!

05.07.2021
In questo episodio di "Ciao Internet", io, Matteo Flora, insieme a Guido Scorza, affrontiamo un tema delicato e attuale: l'uso degli assistenti vocali da parte dei bambini. Discutiamo le implicazioni che questi dispositivi, come gli Amazon Echo Dot Kids, possono avere sulla privacy, l'educazione e l'interazione dei più piccoli con la tecnologia. Esploriamo i rischi e le opportunità di questi strumenti, cercando di capire come possono influenzare il comportamento dei bambini e il ruolo dei genitori nella loro gestione.
757. Che cosa è un INFLUENCER?
#757

Che cosa è un INFLUENCER?

09.09.2020
In questa puntata di "Ciao Internet", esploro il concetto di "influencer" partendo da un caso di cronaca recente: Angela Chianello, diventata famosa per il suo "Non ce n'è Covidi", è stata etichettata come influencer dai media. Mi interrogo su cosa significhi davvero essere un influencer, distinguendo tra intrattenitori e veri influencer, e analizzo i criteri fondamentali che definiscono questa figura nel panorama digitale odierno.
662. E se il digitale ti facesse spendere di più? Il futuro inatteso...
#662

E se il digitale ti facesse spendere di più? Il futuro inatteso...

20.02.2020
Ciao Internet! In questa puntata esploro le conseguenze inaspettate dell'uso massivo della tecnologia sulla nostra psicologia e società. Partendo da un caso in Finlandia, discutiamo di come l'adozione di strumenti di pagamento elettronico stia alterando la percezione della spesa e l'indebitamento personale. Analizzo anche altri fenomeni come il data hoarding e l'odio online, evidenziando come le tecnologie moderne spesso abbiano impatti collaterali non previsti. Concludo riflettendo sulla necessità di un sano scetticismo verso le nuove tecnologie, integrando sociologia e psicologia nelle nostre scelte tecnologiche.
653. Oddio, Facebook ci traccia! Oppure no?
#653

Oddio, Facebook ci traccia! Oppure no?

05.02.2020
Ciao Internet! In questa puntata parliamo di Facebook e della sua capacità di tracciare le nostre attività anche al di fuori della piattaforma. Vi spiego come funziona il nuovo strumento Facebook off-site e perché non c'è motivo di preoccuparsi troppo. Scopriamo insieme come possiamo gestire meglio le informazioni che Facebook raccoglie e cosa possiamo fare per proteggerci.
647. Ciao, Internet Live! » 24.01.2020
#647

Ciao, Internet Live! » 24.01.2020

25.01.2020
In questa puntata di "Ciao Internet", ci prendiamo un momento di pausa dal solito formato strutturato per cazzeggiare in modo libero e spensierato. È un venerdì sera e, mentre ci rilassiamo, esploriamo vari argomenti leggeri. Chiacchieriamo delle ultime tendenze sui social media, come la Dolly Parton Challenge, e ci divertiamo con aneddoti personali e interazioni con il pubblico. È un episodio perfetto per staccare la spina e godersi un po' di leggerezza.
603. Il Galateo di Alexa e Google Home
#603

Il Galateo di Alexa e Google Home

21.10.2019
In questo episodio di Ciao Internet, affrontiamo una questione sempre più rilevante nella nostra società digitale: il galateo dell'ospitalità in presenza di dispositivi di registrazione come telecamere e microfoni. Esploriamo l'importanza della trasparenza e della disclosure con i propri ospiti, analizzando anche le implicazioni etiche e legali che derivano dalla presenza di tali dispositivi nelle nostre case.
594. Il
#594

Il "Notaio Digitale" e la #BlockChain con UgoBechini su Ciao Internet e Legge

05.10.2019
In questa puntata di "Ciao Internet", ho avuto il piacere di intervistare Ugo Becchini, notaio in Genova, che ha recentemente pubblicato un libro intitolato "Il notaio digitale: dalla firma alla blockchain". Insieme, esploriamo il ruolo del notaio nell'era digitale, discutendo l'importanza della certificazione e della consulenza notarile in un mondo sempre più dominato dalla tecnologia e dalla blockchain.
568. OneToOne » Vera Gheno @vera_gheno parla delle parole della Rete con Matteo Flora
#568

OneToOne » Vera Gheno @vera_gheno parla delle parole della Rete con Matteo Flora

26.07.2019
In questa puntata di "Ciao Internet", ho avuto l'onore di ospitare Vera Gheno, una sociolinguista di grande esperienza che ha lavorato per anni al Twitter dell'Accademia della Crusca. Abbiamo discusso del ruolo della sociolinguistica, delle sfide della comunicazione online e del suo approccio unico alla gestione dei social media. Vera ci ha raccontato delle sue esperienze e dei suoi libri, dandoci un quadro affascinante di come la lingua e la comunicazione influenzano la nostra percezione e interazione con il mondo.
551. Cosa recensiscono gli utenti davvero? Non la #qualità...
#551

Cosa recensiscono gli utenti davvero? Non la #qualità...

19.06.2019
In questo episodio di Ciao Internet, mi soffermo su un argomento spesso frainteso dai proprietari di aziende e ristoranti: le recensioni. Esploro il vero significato di una recensione, non come semplice valutazione di un prodotto o servizio, ma come riflesso dell'esperienza complessiva che i clienti vivono. Attraverso un esempio specifico, evidenzio l'importanza delle aspettative e della percezione dell'utente. Discutiamo di come le recensioni siano influenzate non solo dalla qualità del prodotto, ma soprattutto dall'interazione e dall'esperienza emotiva del cliente.
500. Le relazioni Online sono davvero diverse?
#500

Le relazioni Online sono davvero diverse?

18.02.2019
In questo episodio di Ciao Internet, esploro le differenze tra le relazioni online e offline. Attraverso una riflessione personale, discuto le sfumature della comunicazione digitale e fisica, mettendo in luce come la familiarità e la teatralizzazione delle interazioni possano influenzare la nostra percezione delle relazioni umane.
487. Peni nelle chat e perché non possono funzionare: una analisi seria
#487

Peni nelle chat e perché non possono funzionare: una analisi seria

23.01.2019
Ciao Internet! Oggi affrontiamo un fenomeno decisamente controverso nel mondo del dating online: l'invio di foto esplicite non richieste. Con una vita sociale più attiva e attraverso esperienze con clienti che hanno subito molestie, ho esplorato il punto di vista femminile su questa pratica. Esamineremo perché inviare immagini del proprio pene non sia una strategia efficace e i rischi sociali e legali associati.
452. E se fossi immortale?
#452

E se fossi immortale?

05.11.2018
In questo episodio di Ciao Internet, mi addentro nel concetto affascinante e a tratti inquietante della "morte digitale" e della possibilità di continuare a esistere virtualmente anche dopo la morte. Esploro i progetti che mirano a creare copie digitali di noi stessi, permettendo ai nostri cari di interagire con una sorta di nostro alter ego virtuale. Discutiamo delle implicazioni etiche e personali di questo sviluppo tecnologico, riflettendo su cosa significhi davvero "vivere" oltre la propria esistenza fisica.
444. La #blockchain non serve a quello che pensi
#444

La #blockchain non serve a quello che pensi

21.10.2018
In questa puntata di Ciao Internet, ho avuto il piacere di ospitare Marta Ghiglioni, general manager di Italia Fintech, per discutere di fintech, innovazione finanziaria e blockchain. Insieme abbiamo esplorato l'efficacia reale della blockchain, smontando alcuni dei miti e delle buzzword che le girano intorno, evidenziando le sue reali applicazioni e i limiti, soprattutto quando si tratta di sicurezza e gestione dei dati off-chain.
432. Elogio della inutilità
#432

Elogio della inutilità

03.10.2018
In questa puntata di Ciao Internet, mi interrogo sul valore dell'inutilità e sulla natura del contenuto che produco. Discutiamo di oggetti inutili che ci circondano e del dilemma tra produrre contenuti regolari per i social media o concentrarsi sulla qualità e l'interesse personale. Chiedo anche il vostro feedback su cosa preferite ascoltare: storie personali, contenuti più strutturati o momenti di leggerezza e svago.
409. Inizia la Terza Serie di
#409

Inizia la Terza Serie di "Ciao Internet"! Scopri tutte le novità

03.09.2018
In questo episodio di Ciao Internet, vi do il benvenuto alla terza stagione del podcast, con nuove sorprese e formati. Vi racconto delle novità che ci aspettano, tra cui un nuovo format chiamato MIC - Microfono Aperto sulla Reputazione. Vi aggiorno sui miei progetti futuri e vi invito a partecipare attivamente alla nostra community, condividendo opinioni e suggerimenti.
391. Ma davvero abbiamo bisogno di leggerezza e... minchiate?
#391

Ma davvero abbiamo bisogno di leggerezza e... minchiate?

13.06.2018
Ciao Internet, benvenuti a questa nuova puntata in cui mi interrogo su un aspetto curioso del mio lavoro: quali contenuti preferite? Ho notato che i video più leggeri e personali ottengono più visualizzazioni rispetto a quelli tecnici e approfonditi. Quindi, oggi vi invito a condividere con me la vostra opinione su ciò che più vi interessa. Scopriremo insieme se davvero i contenuti leggeri sono ciò di cui abbiamo bisogno per andare avanti.
376. Google Duplex: un assistente vocale più in gamba di te...
#376

Google Duplex: un assistente vocale più in gamba di te...

11.05.2018
In questa puntata di Ciao Internet, esploro le meraviglie e le sfide dell'integrazione tecnologica nella nostra vita quotidiana, focalizzandomi sul ruolo di Google Home e, in particolare, sul sistema di intelligenza artificiale Google Duplex. Rifletto su come queste innovazioni possano rivoluzionare le interazioni uomo-macchina e automatizzare processi che finora richiedevano un intervento umano, toccando anche le implicazioni sociali e professionali di questo cambiamento. Inoltre, condivido un momento personale, ringraziando i miei fan per gli auguri di compleanno.
371. E' il momento di parlare un po' di questo vlog...
#371

E' il momento di parlare un po' di questo vlog...

05.05.2018
Ciao Internet, in questo episodio fuori programmazione voglio condividere con voi i miei pensieri e chiedervi scusa per non aver rispettato la periodicità dei miei contenuti. È stato un periodo complicato, ma sto lavorando per rimettere ordine e tornare alla regolarità. Inoltre, vorrei sapere da voi quali argomenti vi interessano di più e invitarvi a diventare parte attiva della nostra community.
361. Questo gadget mi fa paura... - recensione Google Home mini
#361

Questo gadget mi fa paura... - recensione Google Home mini

29.03.2018
In questo episodio di Ciao Internet condivido una riflessione personale sulla mia passione per la tecnologia, in particolare per i dispositivi domotici. Racconto della mia esitazione nell'installare un Google Home Mini a casa, nonostante le sue funzionalità avanzate. Questa esitazione nasce dalla mia preoccupazione per la privacy, data la natura "always on" del dispositivo, e mi chiedo se questa sensazione di disagio sia condivisa da altri.
332. Sono spariti 1 milione di fake user di Twitter...
#332

Sono spariti 1 milione di fake user di Twitter...

06.02.2018
In questa puntata di Ciao Internet, affrontiamo il tema dei follower falsi sui social media. Partendo dall'indagine del New York Times su Devumi, un noto venditore di follower, esploriamo le implicazioni reputazionali e pratiche dell'acquisto di follower falsi. Discutiamo di come queste pratiche influiscano negativamente sull'engagement e sulla percezione pubblica, e offro alcuni consigli su come gestire e prevenire questi problemi. Infine, vi invito a condividere le vostre opinioni sull'argomento.
297. Macrotrends e Millenials: una conferenza sul Futuro che ci aspetta (2 di 2)
#297

Macrotrends e Millenials: una conferenza sul Futuro che ci aspetta (2 di 2)

07.12.2017
In questa puntata di Ciao Internet esploriamo i megatrends che stanno plasmando la nostra società, concentrandoci in particolare sui comportamenti e le aspettative dei millennials. Discutiamo delle loro abitudini finanziarie, del loro desiderio di gratificazione immediata e del loro impatto sul mercato e sulla cultura. Attraverso l'analisi di articoli e teorie di esperti come Simon Sinek e Philip Kotler, riflettiamo su come le aziende possono adattarsi a queste nuove dinamiche per catturare l'attenzione e la fedeltà di questa generazione.
234. L'inizio della Seconda Stagione e qualche novità...
#234

L'inizio della Seconda Stagione e qualche novità...

04.09.2017
Ciao internet! Sono Matteo Flora e benvenuti alla seconda stagione del mio show. In questo episodio, vi aggiorno sulle novità che ci aspettano, tra cui una maggiore consistenza nei contenuti e il ritorno delle live mensili. Parlerò anche degli eventi in programma e di come il vostro feedback sia fondamentale per la crescita della nostra comunità.
233. Consistency, sigle, forme, chiusure...
#233

Consistency, sigle, forme, chiusure...

03.09.2017
In questo episodio di "Ciao Internet", parlo dell'importanza di avere delle formule di apertura e chiusura nei video, riflettendo su come queste influenzino l'interazione con la community. Condivido alcuni pensieri sulle novità che voglio introdurre nel format del podcast e su come sia fondamentale mantenere un dialogo continuo con voi ascoltatori. Vi racconto anche di alcune idee che ho in mente per migliorare il nostro show e di come il vostro feedback sia essenziale per crescere insieme.