242. iPhone X a 1.180 euro: ma è VERAMENTE troppo?

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 13.09.2017

Copertina del video: 242. iPhone X a 1.180 euro: ma è VERAMENTE troppo?

In questa Puntata

L'uscita dei nuovi iPhone 8 e iPhone X, con prezzi che partono da 1180 euro in Italia, solleva la questione del valore e dell'ammortamento degli acquisti tecnologici. Attraverso un'analisi del costo per ora di utilizzo, si esplora quando un acquisto possa considerarsi eccessivo e come il valore d'uso possa giustificare l'investimento.
Recentemente sono stati lanciati due nuovi modelli di iPhone: l'iPhone 8 e l'iPhone X, con un prezzo di partenza di 1180 euro in Italia. Questo ha naturalmente dato il via a discussioni su quanto sia giustificato un simile investimento. Personalmente, considero l'acquisto di un iPhone non solo un capriccio, ma uno strumento di lavoro essenziale che utilizzo quotidianamente. Tuttavia, mi sono trovato a riflettere su come valutare il costo di un prodotto in base al suo utilizzo effettivo.

Un'esperienza divertente mi ha portato a questa riflessione. Una mia amica, nel mostrarmi una camicetta costosa che aveva indossato solo quattro volte, mi ha fatto riflettere sul concetto di costo per uso. Aveva pagato 200 euro per la camicetta, che si traduce in circa 4 euro all'ora di utilizzo. Questo mi ha spinto a fare un calcolo simile per l'iPhone X. Considerando che il mio attuale iPhone 6S lo utilizzo da 18 mesi e che, mediamente, passo circa 7 ore e mezza al giorno sul telefono, ho calcolato che l'iPhone X mi costerebbe circa 29 centesimi per ora di utilizzo.

Questa analisi mi porta a chiedermi: quando un acquisto è davvero troppo costoso? Certo, esistono alternative più economiche, ma offrono la stessa esperienza d'uso e durata? Nel caso dell'iPhone, il valore d'uso e la frequenza con cui lo utilizzo giustificano l'investimento rispetto ad altri acquisti meno frequenti e meno utili, come la camicetta della mia amica. E voi, come valutate i vostri acquisti? Mi piacerebbe conoscere le vostre opinioni nei commenti.