Ciao Internet! Oggi voglio parlarvi di un caso di censura su internet che non riguarda l'Italia, ma la Spagna e più precisamente la regione della Catalunia. La questione della censura è sempre al centro delle discussioni quando si parla di sequestro di nomi a dominio. Tuttavia, il caso spagnolo è passato quasi inosservato, nonostante la sua portata straordinaria.
In Spagna, la lotta per l'autonomia della Catalunia è in corso da oltre dieci anni. Recentemente, la regione ha promosso un referendum per l'autonomia che il governo spagnolo considera illegale e anticostituzionale. In risposta, il governo ha lanciato una campagna aggressiva contro il referendum, sequestrando volantini, rimuovendo propaganda e, in modo sorprendente, mettendo nel mirino i siti web.
La Catalunia dispone di un proprio TLD, .cat, gestito da un registro simile a quello di molte altre nazioni. Il 12 settembre, i gestori del .cat hanno ricevuto una richiesta incredibile: oscurare tutti i domini .cat, circa 100.000, connessi al referendum. Quando si sono rifiutati, la Guardia Civil spagnola ha fatto irruzione nei loro uffici, sequestrando computer e arrestando il CTO dell'organizzazione, Pepe.
Questo atto di censura governativa solleva preoccupazioni significative. Non si tratta solo di oscurare singoli domini per attività illecite, ma di silenziare un intero TLD per ragioni politiche. È, a mio avviso, un precedente pericoloso.
Nonostante la gravità della situazione, il caso ha ricevuto poca attenzione mediatica, sia in Europa che nel resto del mondo. Questo potrebbe essere uno dei primi tentativi su vasta scala di censura nazionale a livello di TLD che io conosca. Vi invito a scrivermi se avete notizia di altri casi simili.
Attualmente, sono in corso diverse campagne di sostegno, come quella con l'hashtag #totsambutupep, che significa "siamo tutti con te, Pepe". Questo episodio solleva domande cruciali sulla libertà di internet e su quanto possa essere giusto o sbagliato, dal punto di vista etico e legale, intervenire in questo modo.
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate. Lasciate i vostri commenti, le vostre opinioni sono importanti. E se non siete ancora iscritti, questo è il momento giusto per farlo. Io sono Matteo Flora, vi faccio compagnia cinque giorni alla settimana su Facebook e YouTube, raccontandovi come la rete ci cambia. Grazie mille per avermi ascoltato, buon weekend e estote parati!

I contenuti dell'Episodio #249
Ciao Internet! In questo episodio esploro una questione di censura digitale che va ben oltre i confini dell'Italia, coinvolgendo la Spagna e la sua battaglia con la Catalunia. Discuterò il sequestro dei domini .cat, un evento che solleva importanti interrogativi sulla libertà di espressione online e sulle implicazioni di un intervento governativo così massiccio.