Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 14 episodi per "Spagna" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
14 episodi trovati
Per contrastare il Telemarketing selvaggio, la Spagna decide di vietare i contratti online! #1313
#1313

Per contrastare il Telemarketing selvaggio, la Spagna decide di vietare i contratti online!

04.09.2024
In questo episodio di Ciao Internet, affrontiamo il tema del telemarketing selvaggio e le inefficaci misure attuali per contrastarlo. Analizzo la proposta radicale della Spagna di vietare i contratti di utility telefonici, obbligando i consumatori a firmarli fisicamente in negozio. Discutiamo delle potenziali conseguenze positive e negative di questa manovra e delle sue implicazioni per il futuro del telemarketing e della privacy.
SIAE ha UCCISO i musicisti - Questa canzone non è al momento disponibile su Instagram #1129
#1129

SIAE ha UCCISO i musicisti - Questa canzone non è al momento disponibile su Instagram

17.03.2023
Ciao a tutti, sono Matteo Flora e nell'episodio di oggi di Ciao Internet affrontiamo un tema che ha fatto molto discutere: la scomparsa della musica italiana dalle piattaforme di Meta, ovvero Instagram e Facebook. Questo episodio vi aiuterà a capire chi sono i veri responsabili di questa situazione e perché la colpa non è di Meta. Vi guiderò attraverso la complessità dei diritti d'autore e delle negoziazioni che si sono arenate tra Meta e la SIAE, l'ente che dovrebbe tutelare i diritti dei nostri artisti. Scopriremo insieme come un mancato accordo possa avere ripercussioni significative sulla promozione della musica italiana e quali sono le implicazioni per artisti e case discografiche.
1072. Ma il Cookie Wall di Repubblica e del Fatto Quotidiano è LECITO?
#1072

Ma il Cookie Wall di Repubblica e del Fatto Quotidiano è LECITO?

19.10.2022
In questa puntata di Ciao Internet, ci addentriamo nel complesso mondo dei Cookie Wall, una pratica che sta rapidamente prendendo piede tra i principali siti di informazione online. Parliamo delle implicazioni legali e etiche di questa modalità di raccolta dati, analizzando le diverse posizioni e le possibili conseguenze per il futuro della privacy in Europa. Esploriamo le ragioni del sì e del no attraverso le voci di esperti legali e cerchiamo di capire cosa ci riserva il futuro.
1001. EUROVISION e i volontari non pagati, 320 milioni nel METAVERSO e PEGASUS contro la SPAGNA
#1001

EUROVISION e i volontari non pagati, 320 milioni nel METAVERSO e PEGASUS contro la SPAGNA

04.05.2022
In questo episodio di Ciao Internet, mi addentro nelle recenti controversie legate all'Eurovision Song Contest di Torino, mettendo in luce la questione dei volontari non pagati e una gestione delle comunicazioni alquanto discutibile. Passo poi al mondo del metaverso, esplorando il recente e massiccio scambio di NFT che ha fruttato centinaia di milioni di dollari in un solo giorno. Infine, torno a parlare del famigerato Trojan Pegasus, che stavolta ha colpito il governo spagnolo, ponendo interrogativi sull'uso e sull'abuso di queste tecnologie di sorveglianza.
998. Corte Costituzionale e doppio cognome: cosa dicono le nuove regole? Con l'Avv. Andrea Cavalloni
#998

Corte Costituzionale e doppio cognome: cosa dicono le nuove regole? Con l'Avv. Andrea Cavalloni

29.04.2022
In questo episodio di Ciao Internet, affrontiamo un tema di grande attualità e importanza: la recente sentenza della Corte Costituzionale italiana sul doppio cognome. Ho invitato Andrea Cavalloni, avvocato e partner del mio studio legale 42 Law Firm, per fare chiarezza su questo argomento complesso e spesso frainteso. Insieme, esploriamo le implicazioni legali e sociali di questa decisione, cercando di districare i dubbi più comuni e di capire cosa ci riserva il futuro legislativo.
703. #Data4Good -
#703

#Data4Good - "Covid-19 e l’impatto sui consumatori a livello mondo" con Lucia Celi di The Fool

08.05.2020
In questa puntata di Ciao Internet, esploriamo i dati recentemente rilasciati della terza wave di analisi sul cambiamento delle abitudini degli utenti post-Covid. Insieme a Lucia Sceli, Head of Analysis di The Fool, ci addentriamo nei temi principali del report, discutendo di come i brand debbano evolversi per rispondere ai nuovi bisogni dei consumatori. Analizziamo l'ottimismo e le preoccupazioni a livello globale, i cambiamenti nei comportamenti d'acquisto e come le aziende devono adattarsi per restare rilevanti in un mondo che si riapre lentamente dopo la pandemia.
623. La legge spagnola che SPEGNE #Internet
#623

La legge spagnola che SPEGNE #Internet

02.12.2019
In questo episodio di "Ciao Internet", affrontiamo un tema scottante e preoccupante per la libertà digitale in Europa. La Spagna ha recentemente approvato un decreto legge che permette al governo di spegnere internet in caso di disordini, una misura che ricorda quelle adottate da regimi autoritari. Analizziamo le implicazioni di questo provvedimento, le reazioni politiche e la scarsa attenzione mediatica al riguardo, sollevando interrogativi sul futuro della democrazia digitale nel nostro continente.
616. OneToOne » Silvia Zanella di EY parla del Futuro del Lavoro con Matteo Flora
#616

OneToOne » Silvia Zanella di EY parla del Futuro del Lavoro con Matteo Flora

22.11.2019
Benvenuti a questo nuovo episodio di Ciao Internet! Oggi ho avuto il piacere di ospitare Silvia Zanella, Head of Employer Branding and HR Communications per EY in Italia, Spagna e Portogallo. Insieme abbiamo esplorato il futuro del lavoro, un tema complesso e affascinante che coinvolge tecnologia, automazione e l'importanza delle competenze umane. Silvia ci ha condiviso le sue intuizioni su come le organizzazioni e le persone dovrebbero prepararsi per i cambiamenti imminenti nel mondo del lavoro, sottolineando l'importanza dell'apprendimento continuo e della capacità di adattamento. Spero che troverete questa conversazione tanto illuminante quanto interessante.
354. ✈️💦Orge aeree cinesi e... Reputazione!
#354

✈️💦Orge aeree cinesi e... Reputazione!

20.03.2018
In questo episodio di Ciao Internet, esploro un fenomeno curioso e ricco di spunti di riflessione: l'orgia del volo Eastern Airlines 6P. Attraverso un'analisi della gestione fallimentare della reputazione da parte della compagnia aerea coinvolta, approfondisco come la censura e il negare l'evidenza possano provocare effetti indesiderati, come lo Streisand effect. Concludo invitando gli ascoltatori a riflettere su altri esempi di gestione reputazionale fallimentare e li esorto a condividere le loro esperienze.
254. La Reputazione di Ryanair tra cancellazioni e concorsi
#254

La Reputazione di Ryanair tra cancellazioni e concorsi

28.09.2017
Ciao Internet! In questa puntata vi porto con me nei nuovi uffici per discutere di un fenomeno che ha fatto molto parlare di sé: Ryanair e le cancellazioni dei voli. Analizzerò come questo evento ha influenzato la reputazione del brand, quali sono state le reazioni su Twitter, e come Ryanair ha cercato di gestire la situazione con promozioni e dichiarazioni.
249. La Spagna sequestra tutti i domini della Catalogna!
#249

La Spagna sequestra tutti i domini della Catalogna!

22.09.2017
Ciao Internet! In questo episodio esploro una questione di censura digitale che va ben oltre i confini dell'Italia, coinvolgendo la Spagna e la sua battaglia con la Catalunia. Discuterò il sequestro dei domini .cat, un evento che solleva importanti interrogativi sulla libertà di espressione online e sulle implicazioni di un intervento governativo così massiccio.
217. L'indecisione di Cassano: l'analisi dei Social Media
#217

L'indecisione di Cassano: l'analisi dei Social Media

20.07.2017
In questa puntata di "Ciao Internet", esploro l'inaspettato e rapido susseguirsi di eventi che ha visto protagonista Antonio Cassano, il noto calciatore, il quale ha annunciato il suo ritiro dal calcio per poi ritrattare la decisione poche ore dopo. Analizzo la reazione dei social media, con un focus particolare su Twitter e Instagram, e come questo evento abbia catturato l'attenzione di un pubblico globale.
190. I migliori Hashtag di Instagram per il Mare 2017!
#190

I migliori Hashtag di Instagram per il Mare 2017!

15.06.2017
Ciao Internet! In questo episodio parliamo di come ottimizzare la nostra presenza su Instagram utilizzando gli hashtag più efficaci per aumentare le visualizzazioni, specialmente in vista delle vacanze estive. Ho analizzato i dati grazie a Crimson Hexagon per scoprire quali sono gli hashtag più popolari legati al mare e all'estate, e ho preparato una lista completa da condividere con voi.
143. Quanto l'FBI ti installa una Botnet...
#143

Quanto l'FBI ti installa una Botnet...

11.04.2017
In questo episodio di Ciao Internet, esploro l'arresto di Piotr Levashov, un noto spammer russo, e il modo in cui il governo americano ha reagito utilizzando una nuova legge federale per spegnere la sua botnet, Kelios. Analizzo le implicazioni legali e tecniche di questa operazione, sollevando domande sui diritti digitali e la sicurezza informatica globale.