255. Il malware installato da ThePirateBay: la nuova frontiera della sponsorizzazione

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 29.09.2017

Copertina del video: 255. Il malware installato da ThePirateBay: la nuova frontiera della sponsorizzazione

In questa Puntata

The Pirate Bay ha utilizzato i computer dei visitatori per il mining di Monero attraverso uno script JavaScript, sollevando preoccupazioni etiche sul consenso e sull'uso delle risorse altrui. La controversa pratica è stata giustificata come alternativa ai banner pubblicitari per il finanziamento del sito.
In questo episodio, mi concentro su una pratica controversa adottata da The Pirate Bay, uno dei siti più noti per la condivisione di file. Recentemente, il sito è stato criticato per aver inserito uno script JavaScript che sfruttava la potenza di calcolo dei computer dei visitatori per il mining di criptovalute, nello specifico Monero. Questa operazione avveniva senza il consenso degli utenti, che si ritrovavano con un utilizzo anomalo della CPU durante la visita al sito.

L'idea era quella di testare un nuovo modello di finanziamento alternativo ai tradizionali banner pubblicitari, sfruttando le risorse dei visitatori per generare criptovalute. Sebbene The Pirate Bay abbia presentato questa iniziativa come un esperimento, la mancanza di trasparenza e consenso ha sollevato molte critiche, in quanto si tratta di un accesso abusivo alle risorse dei dispositivi degli utenti.

Questo caso solleva importanti questioni etiche e legali riguardanti l'uso non autorizzato delle risorse informatiche altrui. È fondamentale discutere su come tali pratiche possano essere percepite come una forma di malware, nonostante l'intento dichiarato di autofinanziamento del sito.

Invito tutti a riflettere su questo modello di business e a condividere le proprie opinioni. È un tema che ci spinge a considerare i confini tra innovazione e violazione della privacy e del consenso.