Twitter licenzia 300 dipendenti

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 25.10.2016

Copertina del video: 27. Twitter licenzia 300 dipendenti

I contenuti dell'Episodio #27

In questa puntata di "Ciao Internet", esploro le recenti difficoltà di Twitter nel monetizzare la sua piattaforma, in particolare alla luce dei recenti licenziamenti nel reparto sales. Discutiamo il nuovo posizionamento che Jack Dorsey vuole dare a Twitter come "The News Company" e le sfide che questa scelta comporta nel panorama competitivo dei social media, dominato da Facebook e Instagram.
Benvenuti in questa nuova puntata di "Ciao Internet". Oggi parliamo di Twitter, un social network che sappiamo non sta attraversando un periodo florido. Secondo un recente articolo di Bloomberg, Twitter sta per licenziare l'8% della sua forza lavoro, con 800 persone coinvolte, principalmente nel reparto vendite. Questo è un chiaro segnale delle difficoltà che Twitter sta avendo nel monetizzare la piattaforma.

Jack Dorsey, CEO di Twitter, ne è consapevole e ha recentemente inviato un memo delineando il nuovo posizionamento di Twitter come "The News Company". Questo concetto non è del tutto nuovo, poiché Twitter è già visto come uno strumento indispensabile per seguire le notizie in tempo reale, trovare gli influencer e partecipare a discussioni su eventi correnti. Tuttavia, nonostante questa sua natura, Twitter non riesce a competere efficacemente con altri social media come Facebook, Instagram e Snapchat in termini di budget pubblicitari investiti.

Perché dobbiamo essere su Twitter? È essenziale per eventi live, dove la presenza in tempo reale è cruciale. Tuttavia, quanti eventi di questo tipo organizziamo nell'arco dell'anno? E quante notizie necessitano di un lancio sponsorizzato? La realtà è che per la maggior parte del tempo, gli investimenti pubblicitari si concentrano su piattaforme che garantiscono un maggior numero di consumatori, non solo influencer. La maggior parte dei consumatori, infatti, si trova su Facebook, Instagram e Snapchat, non su Twitter.

Twitter è stato, in passato, una piattaforma ideale per il customer care in tempo reale, ma le recenti modifiche di Facebook, che ora offre una gestione integrata dei messaggi e chatbot, hanno ridotto la necessità di utilizzare Twitter per questo scopo. Inoltre, anche per quanto riguarda gli eventi, i commenti e le interazioni stanno migrando verso Facebook, dove le dirette offrono un'esperienza più coinvolgente.

Dorsey ha un compito arduo davanti a sé. Twitter deve trovare un elemento di differenziazione o aumentare significativamente il numero di utenti per riuscire a monetizzare efficacemente. Negli Stati Uniti si stanno sperimentando soluzioni come la trasmissione di eventi sportivi in diretta, come quelli della NFL, direttamente sui dispositivi. Tuttavia, se queste strategie non avranno successo, Twitter rischia di rimanere una fonte informativa eccezionale durante le crisi, ma con scarse capacità di monetizzazione rispetto ai concorrenti.

E voi, cosa ne pensate? Fatemelo sapere nei commenti e condividete questo episodio per stimolare il dibattito tra i vostri conoscenti. Io ho finito per oggi, ci vediamo alla prossima puntata con altre notizie. Restate pronti!