295. Chiara Ferragni & Paparazzi: perché l'immagine degli Influencer è un asset da disintermediare

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 05.12.2017

Copertina del video: 295. Chiara Ferragni & Paparazzi: perché l'immagine degli Influencer è un asset da disintermediare

In questa Puntata

Chiara Ferragni ha bloccato un paparazzo a Roma, dimostrando ancora una volta la sua abilità nella gestione diretta della propria immagine. Disintermediando i tradizionali canali mediatici, Ferragni sfrutta i social media per controllare il valore economico del suo brand personale, evitando di cedere il controllo a intermediari come fotografi e giornalisti.
Recentemente, Chiara Ferragni è stata protagonista di un episodio a Roma, dove ha bloccato un paparazzo che cercava di fotografarla. Questo evento mi ha portato a riflettere su un aspetto fondamentale della sua strategia: la disintermediazione. Ferragni ha costruito la sua carriera eliminando la necessità di passare attraverso i tradizionali canali mediatici per ottenere visibilità. In passato, una modella o un'imprenditrice doveva fare affidamento su giornalisti e direttori di riviste per costruire la propria immagine pubblica. Ferragni, invece, utilizza i social media per comunicare direttamente con il suo pubblico, bypassando questi intermediari.

Questo approccio non è unico, ma Ferragni lo ha portato a un livello superiore. Personaggi come Donald Trump hanno usato i social per parlare direttamente al pubblico, ma Ferragni ha trasformato la gestione della sua immagine in un vero e proprio asset economico. Gestisce la sua immagine come un bene di valore, vendendo direttamente le sue foto e le sue notizie, come nel caso della sua gravidanza, senza dover cedere il controllo a paparazzi o giornalisti che potrebbero capitalizzare sul suo brand.

Questo controllo diretto le permette di massimizzare i profitti e mantenere il controllo sulla narrativa che la riguarda. La decisione di non farsi fotografare da un paparazzo rientra perfettamente in questa strategia di disintermediazione, che finora si è dimostrata vincente. La gestione diretta degli asset intangibili è cruciale per chi, come Ferragni, sa sfruttare al meglio le dinamiche dei social media.