Ciao Internet! Oggi voglio parlarvi di una nuova strategia che ho deciso di adottare per gestire i commenti sui miei video, ispirata da un dettaglio affascinante del Signore degli Anelli. Ricordate la scritta in alto elfico davanti alla porta di Moria? Dice "dite amici ed entrate", un semplice indovinello che distingue tra amici e chi non lo è. Ho deciso di utilizzare un metodo simile per filtrare i commenti sui miei contenuti.
Negli ultimi tempi, ho notato che alcuni commenti non sono altro che rumore. Non mi riferisco a chi ha opinioni diverse dalla mia, ma a quelli che si esprimono con insulti o che commentano senza avere realmente ascoltato ciò che ho detto. Spesso, questi commenti si basano solo su un’immagine di anteprima o su quello che altri utenti hanno scritto, piuttosto che sul contenuto reale del video.
Per questo motivo, nei video più controversi, introdurrò un "codice di commento". Durante il video, in momenti diversi, dirò una parola chiave. Chi commenterà senza usare questo codice, dimostrerà di non aver ascoltato il video e il suo commento potrebbe essere ignorato o rimosso. È un modo per garantire che il dialogo rimanga costruttivo e pertinente, risparmiando il mio tempo e quello degli altri utenti.
Per esempio, il codice di risposta di oggi è "Tardigrado". Se non sapete cos'è un tardigrado, vi consiglio di cercarlo: è un'entità straordinaria della natura. Questo approccio mi aiuterà a focalizzare le interazioni su discussioni significative, evitando il benaltrismo e le distrazioni inutili.
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate di questa iniziativa. Lasciatemi i vostri commenti, magari usando il codice "Tardigrado", per segnalare che avete seguito il discorso fino in fondo. Come sempre, grazie mille per il vostro tempo e il vostro ascolto.

I contenuti dell'Episodio #331
In questo episodio di "Ciao Internet", condivido una riflessione su come gestire i commenti nei miei video, ispirandomi alla magia della parola "Mellon" dalle porte di Moria nel Signore degli Anelli. Discutiamo l'importanza di un dialogo costruttivo, evitando il rumore di chi non ascolta davvero il contenuto delle mie discussioni.