Ciao Internet | Ricerca: interazione online - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 10 episodi per "interazione online" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
10 episodi trovati
Lo Psicologo AI  una pessima, pessima idea 1252
#1252

Lo Psicologo AI è una pessima, pessima idea

26.04.2024
Un'intelligenza artificiale proposta per fornire supporto psicologico a basso costo solleva gravi preoccupazioni etiche e pratiche. L'idea di sostituire un terapeuta umano con un sistema automatizzato potrebbe portare a conseguenze tragiche, come già dimostrato da un caso di suicidio. L'importanza di un approccio umano e sorvegliato nella gestione di problemi psicologici è essenziale per evitare danni irreparabili.
1103. VR-CHAT Facciamo un giro in uno dei Metaversi con Oculus 2?
#1103

VR-CHAT: Facciamo un giro in uno dei #Metaversi con Oculus 2?

09.01.2023
Un'esplorazione immersiva nel metaverso attraverso VRChat, tra mondi virtuali dettagliati e la presenza inquietante di molti utenti giovani. L'esperienza rivela le potenzialità e le limitazioni della realtà virtuale, mettendo in luce aspetti di sicurezza e di interazione sociale.
1022. Boiler Summer Cup cosa rischio e cosa posso fare se sono vittima?
#1022

Boiler Summer Cup: cosa rischio e cosa posso fare se sono vittima?

01.06.2022
La Boiler Summer Cup è una sfida che incoraggia i partecipanti a registrare interazioni intime con ragazze inconsapevoli, violando la loro privacy. La pubblicazione di tali contenuti senza consenso costituisce una chiara violazione della privacy e potrebbe implicare conseguenze legali significative, comprese sanzioni pecuniarie e potenziali procedimenti penali. Le vittime hanno strumenti legali per limitare la diffusione di questi contenuti e proteggere la propria dignità.
793. MatteoTiGiudica  Ep. 1  Giudico i profili Instagram e do consigli per migliorarli
#793

#MatteoTiGiudica ı Ep. 1 » Giudico i profili #Instagram e do consigli per migliorarli

14.12.2020
La trasmissione si concentra su un'interazione informale e leggera con il pubblico, esplorando profili social di diversi utenti. Vengono fornite critiche costruttive e suggerimenti su come ottimizzare le biografie di Instagram per comunicare efficacemente la propria identità e attività. L'obiettivo è migliorare la percezione online attraverso piccoli accorgimenti stilistici e contenutistici.
391. Ma davvero abbiamo bisogno di leggerezza e... minchiate?
#391

Ma davvero abbiamo bisogno di leggerezza e... minchiate?

13.06.2018
L'analisi dell'interazione tra contenuti complessi e leggeri su piattaforme digitali rivela un paradosso: mentre i video tecnici e approfonditi ricevono meno visualizzazioni, quelli incentrati su aneddoti personali e argomenti leggeri ottengono un maggiore coinvolgimento del pubblico. La riflessione si concentra sulla natura del contenuto che il pubblico preferisce e su come questo influenzi la produzione di contenuti online.
331. Commenti, codici e... minchiate
#331

Commenti, codici e... minchiate

05.02.2018
L'episodio esplora l'importanza di un'interazione autentica e consapevole nei commenti online, introducendo una strategia innovativa per identificare i partecipanti realmente coinvolti nei contenuti. Viene proposto l'uso di un codice segreto come filtro per distinguere i commentatori che hanno effettivamente seguito il video da quelli che si limitano a reazioni superficiali o pregiudiziali.
252. Dissonanza  Mirroring perch mando affanculo le persone?
#252

Dissonanza & Mirroring: perché mando affanculo le persone?

26.09.2017
Un esperimento sociale, noto come "Mirror Effect", analizza le dinamiche di comunicazione online rispondendo agli interlocutori con lo stesso tono e modalità da loro utilizzati. Questo approccio ha rivelato una diffusa dissonanza cognitiva, dove le persone non riconoscono le proprie provocazioni mentre criticano quelle altrui, evidenziando problemi di comunicazione e percezione nei contesti digitali.
Chi sono? Che lavoro faccio? DI cosa vi parlo qui?
#139

Chi sono? Che lavoro faccio? DI cosa vi parlo qui?

02.06.2017
L'episodio esplora l'interazione tra il mondo digitale e quello analogico, analizzando come il digitale influenzi la vita quotidiana e la reputazione online di individui e aziende. Viene discusso il lavoro di monitoraggio della rete per proporre soluzioni basate sui dati, evidenziando l'importanza della gestione della reputazione nel contesto attuale.
175. Chi sono? Che lavoro faccio? DI cosa parla il canale?
#175

Chi sono? Che lavoro faccio? DI cosa parla il canale?

28.05.2017
Il digitale e la sua interazione con il mondo analogico sono al centro di un'analisi che esplora come le informazioni online influenzino la reputazione di persone e aziende. Attraverso l'osservazione dei dati, emergono soluzioni per gestire la reputazione online, evidenziando l'importanza crescente del digitale nella vita quotidiana.
117. Smettila con gli Amen
#117

Smettila con gli Amen

06.03.2017
Gli "AMEN" su Facebook, spesso usati in post che invocano la fede o la solidarietà, non hanno alcun valore pratico e servono principalmente ad aumentare l'interazione sui social media. Questi post, infatti, sfruttano il sistema di visibilità di Facebook per ottenere maggiore esposizione, ma possono essere manipolati per scopi commerciali o politici.