339. Da oggi Chrome blocca la pubblicità online. Ma non tutta...

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 15.02.2018

Copertina del video: 339. Da oggi Chrome blocca la pubblicità online. Ma non tutta...

In questa Puntata

La nuova versione di Chrome introduce un sistema di blocco delle pubblicità basato sulle linee guida della Coalition for Better Ads. Tuttavia, il sistema di Chrome blocca solo una piccola percentuale delle pubblicità considerate invasive, sollevando dubbi su potenziali conflitti di interesse di Google, che potrebbe favorire i propri annunci a scapito di quelli di altri.
Oggi parliamo di un'importante novità nel mondo della navigazione web: l'ultima versione di Chrome ha introdotto una funzionalità che blocca le pubblicità. Questo potrebbe sembrare sorprendente, considerando che Google, proprietaria di Chrome, basa gran parte del suo modello di business proprio sull'advertising. Tuttavia, il sistema non blocca tutti gli annunci, ma si basa sulle linee guida della Coalition for Better Ads (CBA), che ha identificato le pubblicità più invasive. Queste includono banner enormi, annunci che bloccano le funzionalità delle pagine e video che partono automaticamente con l'audio.

Non mancano le controversie. In primo luogo, il sistema di Chrome blocca solo il 16% delle pubblicità considerate invasive dal CBA, mentre altri ad blocker, come Adblock Plus, ne bloccano fino al 98%. Questo solleva dubbi sulla reale efficacia del sistema di Chrome. Inoltre, c'è un evidente conflitto di interessi: Google potrebbe avere la tentazione di favorire i propri annunci rispetto a quelli di altri, diventando giudice e parte in causa nel decidere quali pubblicità siano accettabili.

L'invasività di alcune pubblicità è un problema riconosciuto, e molti utenti desiderano un'esperienza di navigazione meno intrusiva. Tuttavia, affidare il controllo a un'unica azienda potrebbe non essere la soluzione ideale. Vi invito a provare la nuova versione di Chrome e a condividere le vostre esperienze e opinioni. Sono curioso di sapere se avete notato cambiamenti significativi nella vostra esperienza di navigazione.