Perché ora devi cifrare i tuoi dati aziendali #ad

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 31.05.2018

Copertina del video: 384. Perché ora devi cifrare i tuoi dati aziendali #ad

I contenuti dell'Episodio #384

Ciao a tutti, in questo episodio di Ciao Internet parliamo dell'importanza della sicurezza dei dati e di come sia fondamentale proteggere le informazioni sensibili che conserviamo su dispositivi come telefoni e computer. Discutiamo del GDPR e delle sue implicazioni per le aziende, oltre a esplorare le soluzioni tecnologiche disponibili per prevenire data breach, come la cifratura dei dati.
Ciao internet! Vi è mai capitato di distrarvi un attimo e di lasciare incustodito il vostro cellulare o computer? È un problema perché in quei dispositivi conserviamo una quantità incredibile di dati sensibili. Oggi voglio parlarvi di quanto sia cruciale proteggere queste informazioni, soprattutto alla luce delle normative come il GDPR.

Il GDPR ha introdotto nuovi obblighi per le aziende, tra cui la notifica obbligatoria dei cosiddetti data breach, ovvero le perdite di dati. Non è difficile che una situazione del genere si verifichi in azienda. Pensate ad esempio alla perdita di una chiavetta USB non cifrata. Questo è considerato un data breach e deve essere segnalato sia all'autorità competente che alle persone i cui dati sono stati compromessi.

Le aziende devono quindi notificare questi incidenti e, per evitare situazioni spiacevoli, la cifratura dei dispositivi sta diventando quasi obbligatoria. È fondamentale per non dover ammettere al garante della privacy e ai clienti di non essere stati in grado di proteggere adeguatamente i loro dati. La cifratura è qualcosa che dovete assolutamente implementare nei vostri dispositivi aziendali.

Inoltre, molti produttori come HP stanno sviluppando hardware che permette la cifratura completa del disco, oltre a integrare sistemi biometrici per uno sblocco più rapido e sicuro. Questo consente di combinare la facilità d'uso con la sicurezza necessaria per proteggere i dati, anche nel caso in cui si perda un dispositivo.

Grazie per avermi ascoltato e per aver condiviso questo momento con me mentre discutiamo di come proteggere al meglio i vostri dati.