Nel mondo digitale di oggi, la distrazione può portare a conseguenze significative, come dimenticare un dispositivo incustodito. Questo non è solo un inconveniente, ma un rischio per la sicurezza dei dati che contiene. Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) impone alle aziende nuovi obblighi, tra cui la notifica di violazioni di dati, note come data breach. Queste violazioni possono avvenire facilmente, ad esempio, con la perdita di una chiavetta USB non cifrata.
Un data breach richiede che l'azienda notifichi l'autorità competente e tutte le persone i cui dati sono stati compromessi. La cifratura dei dispositivi è quindi diventata quasi obbligatoria per evitare di dover spiegare ai clienti e alle autorità che i dati non sono stati gestiti in modo sicuro. La cifratura completa dei dispositivi aziendali è essenziale e deve essere una caratteristica non eliminabile nei nuovi acquisti tecnologici.
HP, ad esempio, offre dispositivi con cifratura completa del disco e sistemi biometrici per uno sblocco rapido e sicuro. Queste tecnologie permettono di coniugare sicurezza e facilità d'uso, riducendo il rischio di data breach anche in caso di perdita fisica del dispositivo. La protezione dei dati è una responsabilità critica e la tecnologia avanzata offre strumenti efficaci per assolvere a questo compito.

In questa Puntata
L'importanza della protezione dei dati e della cifratura dei dispositivi aziendali è fondamentale per prevenire violazioni di dati, conosciute come data breach. Le aziende sono obbligate a notificare tali incidenti alle autorità e ai clienti coinvolti. La cifratura completa dei dispositivi, supportata da tecnologie biometriche, rappresenta una soluzione efficace per garantire la sicurezza dei dati.