In questo episodio di Mick, ho il piacere di ospitare Daniele Chieffi, un esperto di comunicazione digitale che attualmente lavora presso Agi, l'agenzia di stampa italiana. Daniele ha un background significativo, avendo precedentemente ricoperto il ruolo di responsabile della comunicazione digitale per Eni. La nostra conversazione inizia con una panoramica del suo percorso professionale e delle sue responsabilità attuali in Agi, dove si occupa di gestire la comunicazione digitale sia per la factory che per l'agenzia stessa.
Agi si posiziona come una delle principali agenzie di stampa italiane, accanto a competitor come Ansa e ADN Kronos. Daniele spiega come le agenzie, originariamente fonti primarie per i giornalisti, abbiano dovuto ripensare il loro ruolo con l'avvento del digitale. Ora, le informazioni sono accessibili a tutti, e le agenzie devono trovare modi nuovi per rimanere rilevanti e affidabili.
Uno dei progetti più innovativi di Agi è la creazione di una factory dedicata allo storytelling e al brand journalism. Daniele descrive come questa iniziativa miri a supportare le aziende nel raccontare storie autentiche e significative, utilizzando tecniche giornalistiche per creare contenuti che risuonino con il pubblico. Il focus è sul raccontare storie che abbiano valore per l'interlocutore, non semplicemente autocelebrarsi.
Durante la discussione, esploriamo anche il tema del conflitto di interesse tra le agenzie di stampa e i loro canali digitali. Daniele chiarisce che, sebbene le agenzie possano sembrare in competizione con i giornali online, le due attività sono integrabili. Agi, ad esempio, fornisce un servizio di feed di informazioni ai media, ma offre anche approfondimenti e fact-checking per il grande pubblico.
Un punto cruciale è l'importanza dell'etica nel brand journalism. Daniele sottolinea come le aziende debbano essere trasparenti quando utilizzano tecniche giornalistiche per la comunicazione corporate. I contenuti devono essere etichettati correttamente quando sponsorizzati, per mantenere la fiducia del pubblico.
La puntata si conclude con una riflessione sulle dinamiche del giornalismo e della comunicazione nell'era digitale. Daniele condivide la sua visione su come le aziende possano diventare protagonisti positivi nel panorama informativo, raccontando storie che creano valore per tutti gli stakeholder coinvolti.

I contenuti dell'Episodio #422
Ciao Internet! In questa puntata di Mick, sono onorato di avere come ospite Daniele Chieffi, un amico e collega esperto di comunicazione digitale. Insieme esploriamo il suo ruolo attuale in Agi, l'agenzia di stampa italiana, e parliamo dell'innovativo progetto di storytelling e brand journalism che stanno sviluppando. Daniele ci guida attraverso le sfide e le opportunità del giornalismo moderno nell'era digitale, discutendo l'importanza di raccontare storie autentiche e rilevanti per il pubblico. È un episodio ricco di spunti interessanti per chiunque sia appassionato di comunicazione e informazione.