La discussione si concentra sull'uso improprio della blockchain nel contesto delle votazioni elettroniche. La blockchain viene spesso proposta come una soluzione miracolosa per garantire l'integrità del voto, ma in realtà non risolve i problemi fondamentali del processo. Il vero problema del voto elettronico non è dove i dati vengono memorizzati, ma come vengono gestiti dal momento in cui l'elettore esprime la sua scelta.
Quando premiamo il pulsante per votare, il dato deve essere processato e salvato in modo sicuro, ma la blockchain non può garantire che il software della macchina di voto stia operando correttamente. Ci sono rischi significativi legati al software stesso, che potrebbe essere compromesso per alterare i voti. Inoltre, l'idea di utilizzare un sistema distribuito come la blockchain comporta ulteriori vulnerabilità, poiché le macchine connesse potrebbero essere soggette ad attacchi.
La vulnerabilità del sistema elettronico è evidenziata dal fatto che è molto più semplice compromettere un repository centrale rispetto a migliaia di seggi elettorali fisici. Anche se la blockchain potrebbe teoricamente proteggere i dati una volta memorizzati, non può prevenire manipolazioni a monte, come l'alterazione del firmware delle macchine di voto. Questo tipo di manipolazione potrebbe avvenire su una piccola scala, sufficiente per influenzare l'esito delle elezioni senza destare sospetti.
In sintesi, il voto elettronico presenta problematiche significative in termini di sicurezza e affidabilità, che non possono essere risolte semplicemente adottando la blockchain. La soluzione richiede un approccio più complesso e una comprensione più approfondita delle vulnerabilità tecnologiche coinvolte.

In questa Puntata
La blockchain non è la soluzione ai problemi del voto elettronico. Le criticità principali risiedono nella sicurezza e nell'integrità del processo di voto, dalla pressione del pulsante alla memorizzazione del dato. Le vulnerabilità del software e delle macchine utilizzate rappresentano rischi significativi, rendendo il sistema elettronico meno affidabile rispetto al tradizionale voto cartaceo.