475. Non viviamo nello stesso mondo, e devi raccontare il tuo...

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 18.12.2018

Copertina del video: 475. Non viviamo nello stesso mondo, e devi raccontare il tuo...

In questa Puntata

Gli algoritmi influenzano profondamente la percezione della realtà, creando un velo che distorce la nostra comprensione degli eventi. In un contesto dominato dalle verità alternative, diventa cruciale raccontare una visione condivisa e concreta del mondo, trasformando questa narrazione in un dovere sociale per contrastare la disinformazione.
Mi trovo in una camera di simulazione della Croce Rossa, durante l'evento Jump a Roma, dove ho avuto l'opportunità di discutere di come la mia realtà e quella degli altri possano differire. Gli algoritmi giocano un ruolo fondamentale nel modellare le opinioni su vari argomenti, influenzando ciò che riteniamo reale. La complessità di avere una visione concreta del reale è accentuata dalle continue sollecitazioni esterne che distraggono la nostra attenzione.

Ho sottolineato l'importanza di raccontare la nostra verità per rompere il cosiddetto velo di Maya. In un'epoca in cui le "verità alternative" dominano, diventa quasi un dovere sociale dipingere le cose come stanno realmente, piuttosto che una semplice possibilità. Questo processo di narrazione condivisa può contribuire a definire una realtà più autentica e contrastare la disinformazione che spesso prevale.

Raccontare la nostra verità non è solo un atto di espressione personale, ma un contributo alla costruzione di una realtà comune. In un mondo sempre più influenzato da narrazioni distorte, è fondamentale che ciascuno di noi partecipi attivamente a delineare una visione collettiva e concreta della realtà.