Il mio corso Universitario in “Corporate Reputation & Storytelling” al MIBE di Pavia

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 19.06.2019

Copertina del video: 552. Il mio corso Universitario in “Corporate Reputation & Storytelling” al MIBE di Pavia

I contenuti dell'Episodio #552

In questo episodio di "Ciao Internet", vi racconto di un entusiasmante cambiamento nella mia vita professionale: sono stato scelto come professore aggiunto per il Master in International Business and Entrepreneurship (MIBE) presso l'Università di Pavia. Condividerò con voi le sfide e le opportunità di insegnare un corso completo sulla "Corporate Reputation e Storytelling", un argomento cruciale per chi aspira a fare business a livello internazionale.
Ciao Internet! Oggi ho delle grandi novità da condividere con voi. Dopo tanti anni di esperienza nella formazione e gestione di corsi all'interno di Master, ho l'onore di essere stato scelto come professore aggiunto per il MIBE, il Master in International Business and Entrepreneurship dell'Università di Pavia. Questo non è un semplice corso, ma una vera e propria avventura educativa che mi permetterà di insegnare "Corporate Reputation e Storytelling" a un gruppo di studenti internazionali.

Il MIBE è un percorso di laurea magistrale, interamente in lingua inglese, che si distingue per il suo approccio fortemente applicato e innovativo. Gli studenti lavorano su progetti reali, con aziende vere, e vengono valutati su risultati concreti, come gli analytics delle campagne di digital marketing. Questo approccio pratico si sposa perfettamente con la mia filosofia di insegnamento, che mira a trasferire all'interno dell'aula le competenze che utilizziamo quotidianamente in azienda.

La sfida è grande, considerando che oltre il 70% degli studenti non è italiano e proviene da oltre 30 nazioni diverse. Tuttavia, è anche un'opportunità unica per esplorare come la reputazione aziendale e lo storytelling possano essere strumenti potenti nel contesto del business internazionale. Durante le lezioni, introdurrò concetti e tecniche che possono aiutare a capire e costruire una reputazione di marca solida, integrando storytelling e strategie comunicative innovative.

Ho già iniziato a prepararmi intensamente per questo corso, lavorando su un programma che sia non solo accattivante ma anche strutturato, con tappe definite per l'apprendimento di tool e tecnologie applicate. Inoltre, avrò il piacere di portare in aula ospiti esperti che arricchiranno le lezioni con le loro esperienze dirette.

Il MIBE è un percorso selettivo, con soli 90 posti disponibili ogni anno, a fronte di centinaia di candidature. Questo rende ancora più entusiasmante l'opportunità di far parte di una tale eccellenza accademica. Ringrazio l'Università di Pavia per avermi accolto in questo ruolo e sono impaziente di iniziare questa nuova avventura accademica.

Se siete interessati, ci sono ancora pochi giorni per iscriversi. E non dimenticate di seguire i nostri appuntamenti settimanali, dove condividerò ulteriori dettagli sulle lezioni e approfondirò i temi di reputazione e storytelling, cruciali per il successo nel business internazionale. Grazie per avermi ascoltato e ci vediamo alla prossima puntata!