570. Chiuso per Ferie... forse anche NO! La programmazione di Agosto tra #AI, #DeepFake, #CCC

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 01.08.2019

Copertina del video: 570. Chiuso per Ferie... forse anche NO! La programmazione di Agosto tra #AI, #DeepFake, #CCC

In questa Puntata

La programmazione estiva di agosto si concentra su temi rilevanti come i deepfake e l'etica dell'intelligenza artificiale. Ogni settimana è dedicata a un argomento specifico, esplorando le tecnologie emergenti e le loro implicazioni sociali e politiche. L'approccio mira a fornire approfondimenti durante un periodo in cui l'attenzione del pubblico è generalmente più rilassata.
Durante il mese di agosto, ho deciso di adottare un formato di programmazione diverso, ispirato da Rick Duferre, introducendo settimane tematiche su argomenti di attualità e rilevanza tecnologica. La prima settimana sarà dedicata ai deepfake, un fenomeno in crescita che sfrutta le reti neurali per creare video falsi ma realistici. Analizzeremo come funzionano tecnicamente, i loro utilizzi in ambito politico e propagandistico, e le conseguenze che possono derivarne. Discuteremo anche dei possibili rimedi per contrastare gli effetti negativi di queste tecnologie.

La settimana successiva sarà incentrata sull'etica dell'intelligenza artificiale. Con l'intelligenza artificiale che assume un ruolo sempre più significativo nelle decisioni quotidiane, diventa cruciale discutere delle implicazioni etiche e delle policy necessarie per guidare il suo sviluppo. Questo tema sarà esplorato anche attraverso una conferenza che ho tenuto al Campus Party, dove ho affrontato le sfide etiche dell'IA.

Successivamente, parteciperò al Chaos Communication Camp, il più grande raduno hacker al mondo, dove documenterò l'esperienza con una macchina fotografica Leica, un'opportunità unica per esplorare la fotografia in un contesto così stimolante.

Infine, riproporrò una selezione dei migliori video degli ultimi anni sui miei canali social, offrendo contenuti di qualità anche durante il periodo estivo. Questa scelta di approfondire argomenti complessi durante le vacanze è motivata dalla fiducia che il pubblico sia disposto a dedicare tempo e attenzione a temi significativi, anche in un periodo tradizionalmente più leggero.