600. 10 milioni di Voti FALSI online

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 14.10.2019

Copertina del video: 600. 10 milioni di Voti FALSI online

In questa Puntata

Negli Stati Uniti, una consultazione popolare sulla neutralità della rete ha rivelato gravi falle nel sistema di voto elettronico, con quasi 10 milioni di voti falsi. Le indagini suggeriscono che società di telecomunicazioni abbiano manipolato il processo per influenzare la legislazione, evidenziando i rischi e le complessità del voto online.
Il voto elettronico presenta una serie di complessità e rischi che ne mettono in dubbio l'affidabilità, come dimostrato da un recente caso negli Stati Uniti. Durante una consultazione popolare sulla neutralità della rete, sono emersi quasi 10 milioni di voti sospetti, con un singolo utente che avrebbe votato 1,2 milioni di volte utilizzando identità altrui. Questo episodio mette in luce le difficoltà intrinseche nella verifica dell'identità e nella sicurezza del voto online.

Le indagini hanno rivelato che molte delle identità utilizzate per votare appartenevano a persone ignare di aver partecipato alla consultazione. La manipolazione sembra essere stata orchestrata da società di telecomunicazioni, interessate a ridurre la regolamentazione che la neutralità della rete imponeva, rendendo più complesso ottenere margini di profitto sostenuti. Nonostante la consultazione non fosse vincolante, l'impatto sulla legislazione è stato significativo, portando alla riduzione della neutralità della rete.

Questo caso solleva interrogativi sulla sicurezza e sull'affidabilità del voto elettronico, soprattutto considerando la difficoltà di garantire un processo trasparente e verificabile. La mancanza di fiducia in tali sistemi potrebbe avere conseguenze gravi se applicati a votazioni di maggiore rilevanza politica. La riflessione si conclude con un invito a considerare attentamente i rischi prima di affidare a sistemi elettronici votazioni cruciali.