In questo episodio, insieme ad Andrea Fontana, presidente di Story Factory, affrontiamo il tema del Purpose Marketing, un concetto che sta guadagnando sempre più importanza nel panorama aziendale. Il Purpose non è solo uno slogan o una campagna pubblicitaria temporanea, ma un destino che un'azienda deve costruire e comunicare ai suoi stakeholder. Discutiamo di come il Purpose debba essere radicato in una strategia di narrazione che integri i valori autentici dell'azienda con quelli dei consumatori.
Fontana sottolinea che il Purpose è più di una semplice dichiarazione di intenti; è un impegno a lungo termine che richiede coraggio organizzativo. Le aziende devono evitare di cadere nella trappola di campagne superficiali che non riflettono realmente i loro valori. La costruzione di un Purpose efficace inizia con l'ascolto attento dei propri pubblici e la mappatura dei loro valori e bisogni. Solo così si può sviluppare una narrazione che li coinvolga emotivamente.
Abbiamo analizzato come le narrazioni aziendali debbano essere progettate in modo ingegneristico, partendo dall'analisi dettagliata delle audience e delle loro aspettative. La narrazione deve essere adattata ai diversi canali di comunicazione, assicurandosi che il messaggio sia coerente e rilevante per ogni segmento di pubblico. Questo approccio permette di evitare epic fail e di costruire una reputazione solida e credibile.
Infine, abbiamo discusso l'importanza di misurare l'efficacia delle strategie narrative attraverso la valutazione dell'impatto sui valori e sulle percezioni del pubblico. Questo processo iterativo consente alle aziende di adattare continuamente le loro storie per mantenere una connessione significativa con i consumatori e incrementare il valore economico del brand.
🎙️ Ospite: Andrea Fontana, presidente di Story Factory, esperto di storytelling corporate.
In questa Puntata
Il Purpose Marketing è esplorato come un elemento essenziale per le aziende moderne, che devono definire uno scopo chiaro e autentico per connettersi con i consumatori. La discussione si concentra sull'importanza di una narrazione strategica e coerente, capace di integrare i valori aziendali con le aspettative del pubblico, evitando incoerenze che potrebbero danneggiare la reputazione del brand.