61. Il Panettone Motta, i Vegani e 3 errori di Reputazione

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 12.12.2016

Copertina del video: 61. Il Panettone Motta, i Vegani e 3 errori di Reputazione

In questa Puntata

La campagna pubblicitaria di Motta ha suscitato polemiche per aver ironizzato sui vegani, utilizzando ingredienti e termini non accurati per il settore dolciario. Nonostante il successo di visibilità, emergono errori reputazionali legati alla comunicazione e alla veridicità delle affermazioni, che potrebbero influire negativamente sul brand in un mercato sempre più orientato verso il veganismo.
Oggi parliamo dello spot di Motta che ha fatto discutere per come ha ironizzato sui vegani. Nella pubblicità, si elencano ingredienti come tofu, seitan e alghe per poi ribadire che la ricetta del panettone è quella tradizionale del 1919. La campagna è stata divertente per molti, specialmente per chi trova gusto nel trollare gruppi che spesso reagiscono con aggressività online. Tuttavia, ci sono tre errori reputazionali da considerare.

Il primo errore riguarda la comunicazione. Gli ingredienti menzionati non sono rappresentativi delle alternative vegane ai dolci. Usare termini popolari ma non accurati compromette la percezione di competenza del brand, soprattutto in un settore come quello dolciario.

Il secondo problema è la veridicità delle affermazioni. Dichiarare che la ricetta è rimasta invariata dal 1900 è fuorviante, dato che oggi il prodotto contiene ingredienti moderni come sciroppo di glucosio e fruttosio, mono e di gliceridi degli acidi grassi, e latte scremato in polvere. Questo apre la strada a critiche e attacchi basati su fatti concreti.

Infine, il terzo errore riguarda la direzione del mercato. Il veganismo è una nicchia in crescita, e la rete, che non dimentica, potrebbe far riaffiorare questo episodio quando Motta dovrà inevitabilmente rivolgersi anche a quel segmento di mercato. Nonostante tutto, il trolling verso i vegani ha portato visibilità e, per molti, è stato un successo. Tuttavia, questi tre fattori devono essere considerati per una valutazione completa della strategia adottata.