OneToOne » Raffaele Battaglini parla di Blockchain e Smart Contracts con Matteo Flora

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 15.11.2019

Copertina del video: 614. OneToOne » Raffaele Battaglini parla di Blockchain e Smart Contracts con Matteo Flora

I contenuti dell'Episodio #614

Ciao Internet! In questa puntata ho avuto il piacere di ospitare Raffaele Battaglini, avvocato ed esperto di blockchain, per esplorare a fondo l'affascinante mondo della tecnologia blockchain e, in particolare, degli smart contract. Abbiamo discusso della reale applicabilità di queste tecnologie, sfatando alcuni miti e sottolineando i loro usi pratici e concreti. È stata un'ottima occasione per capire come la blockchain possa integrarsi nella nostra vita quotidiana e nel mondo legale, aprendo nuove possibilità e sfide.
Ciao a tutti, sono Matteo Flora e oggi ho approfittato della presenza di Raffaele Battaglini per una chiacchierata interessante e profonda sulla blockchain e gli smart contract. Raffaele, oltre a essere un avvocato, è anche un docente appassionato di questa tecnologia. Abbiamo iniziato l'episodio parlando del suo ultimo libro e dei numerosi esperti che hanno contribuito, ma il vero cuore della nostra conversazione è stato il potenziale della blockchain.

Abbiamo sfatato il mito del voto politico elettronico tramite blockchain, sottolineando le difficoltà e i rischi legati alla tracciabilità fisica. Tuttavia, ci siamo concentrati sugli smart contract, che consideriamo la vera innovazione della blockchain. Raffaele ha spiegato come gli smart contract possano automatizzare le obbligazioni contrattuali, riducendo l'inadempimento grazie all'intervento di condizioni algoritmiche. Abbiamo approfondito il concetto degli oracoli, essenziali per collegare il mondo fisico alla blockchain, e come questi possano fungere da garanti nelle transazioni.

Successivamente, abbiamo esplorato il progetto FIZI di AXA, un esempio concreto di smart contract applicato all'assicurazione sui ritardi dei voli, dimostrando come le grandi aziende stiano iniziando a sperimentare seriamente con la blockchain. Infine, abbiamo discusso della tokenizzazione e delle smart properties, analizzando come queste tecnologie possano rivoluzionare la gestione dei diritti su beni fisici e digitali.

In questa puntata, abbiamo anche toccato il tema dell'importanza di una formazione interdisciplinare, evidenziando la necessità per avvocati e tecnici di comprendere meglio i rispettivi ambiti per sfruttare appieno le opportunità offerte dalla tecnologia. È stata una conversazione ricca di spunti e riflessioni sull'evoluzione del diritto nell'era digitale.