Benvenuti a una nuova puntata della nostra rubrica "Ciao Internet e Legge," in collaborazione con Giuffré Francis Lefebvre. Oggi ho il piacere di avere con me Raffaele Battaglini, un avvocato specializzato in tecnologia, per discutere del suo nuovo libro "Blockchain e Smart Contract," scritto insieme al mio socio Marco Tullio Giordano. La blockchain è un termine che viene spesso abusato, quindi in questo libro si cerca di spiegare quali siano i suoi utilizzi effettivi e positivi, evitando di considerarla una soluzione universale.
Gli smart contract, che personalmente trovo molto interessanti, sono al centro della nostra discussione. Essenzialmente, uno smart contract è un software che automatizza l'esecuzione di obbligazioni contrattuali. Tuttavia, il libro spinge oltre, esplorando se uno smart contract possa essere considerato un contratto a tutti gli effetti secondo il codice civile, e quindi se possa sostituire i contratti tradizionali applicandovi la normativa vigente.
Il libro è un manuale ibrido, scritto per avvocati e tecnologi, che unisce competenze giuridiche e tecnologiche grazie al contributo di giuristi, informatici e imprenditori. Questa integrazione permette di capire davvero le nuove tecnologie e i loro risvolti giuridici. Un aspetto che mi ha colpito è l'appendice con esempi di smart contract: codice commentato per chi non è pratico di programmazione, ma che deve comprenderne l'essenza da un punto di vista legale.
Il volume è diviso in tre sezioni: blockchain, smart contract e casi d'uso concreti, non fantascientifici. Include anche una glossa esplicativa e box riassuntivi per aiutare nella comprensione dei concetti chiave. Con le sue 600 pagine, è una lettura approfondita per chi vuole davvero conoscere queste tematiche. Se però non avete voglia di leggere tutto, c'è un'alternativa: la seconda edizione del Master Blockchain, organizzata con Giuffré, con lezioni che coprono anche criptovalute e initial coin offering.
Ringrazio Raffaele Battaglini per essere stato con noi e vi invito a prendere in considerazione il libro "Blockchain e Smart Contract" come una risorsa preziosa per chi vuole esplorare l'intersezione tra legge e tecnologia.

I contenuti dell'Episodio #624
In questa puntata di "Ciao Internet e Legge," esploro insieme a Raffaele Battaglini, avvocato esperto di tecnologia, il mondo della blockchain e degli smart contract. Discutiamo del nuovo libro "Blockchain e Smart Contract," che offre una guida pratica sia per avvocati che per tecnologi. Approfondiamo come questi strumenti possono essere utilizzati nel contesto legale e tecnologico, con un focus sui casi d'uso concreti e la loro applicazione nel mondo reale.