La privacy non è un concetto recente legato al digitale, ma ha radici storiche profonde. Il 15 dicembre 1890, Samuel Warren e Luis Brandeis pubblicarono un articolo fondamentale sulla Harvard Law Review, intitolato "The Right to Privacy". Questo scritto rappresenta la prima volta in cui il concetto di privacy viene formalmente riconosciuto nel contesto legale, definendolo come il "diritto di essere lasciati in pace". Warren e Brandeis concepirono la privacy come un'estensione del diritto alla riservatezza, opponendosi alla pubblicazione non autorizzata di fotografie da parte dei giornali, un tema di grande attualità anche oggi.
Il loro lavoro sottolineava l'importanza di riconoscere giuridicamente la sensibilità umana, un aspetto che va oltre i beni materiali e che include pensieri, emozioni e sensazioni. Questo riconoscimento giuridico diventa fondamentale per proteggere gli individui dalle intrusioni nella loro vita privata. In un sistema di common law, i precedenti legali giocano un ruolo cruciale, e il lavoro di Warren e Brandeis ha posto le basi per una serie di cause legali che avrebbero cercato di bilanciare la vita privata con l'esposizione pubblica.
Nel tempo, il concetto di privacy si è evoluto, diventando più complesso, soprattutto con l'avvento dei social media, dove il confine tra vita privata e pubblica diventa labile. Tuttavia, il principio di base rimane: il diritto di essere lasciati in pace è un bene fondamentale. Ogni 15 dicembre, questo anniversario ci ricorda l'importanza della privacy, un concetto teorizzato oltre un secolo fa ma ancora non completamente implementato. È un invito a riflettere su come possiamo applicarlo in modo più completo nel nostro contesto moderno.

In questa Puntata
Il concetto di privacy risale al 1890, quando Samuel Warren e Luis Brandeis pubblicarono "The Right to Privacy" sulla Harvard Law Review, definendo il diritto di essere lasciati in pace. Questo principio ha gettato le basi per la protezione della vita privata contro intrusioni pubbliche, una questione ancora rilevante oggi, soprattutto nell'era dei social media.