Ciao Internet! Oggi voglio parlarvi di un concetto che ritengo fondamentale: la verità è un oggetto socialmente negoziato. Questo significa che come comunità umana decidiamo insieme a quale verità credere, e questo processo è fortemente influenzato dallo storytelling. Non si tratta solo di raccontare cosa sta succedendo, ma spesso anche di anticipare il futuro, di dire quale sarà la realtà che vivremo.
In questo contesto, è cruciale iniziare a raccontare il post-coronavirus. La pandemia ha avuto un impatto non solo sanitario, ma economico e sociale. Quando la quarantena finirà, ci renderemo conto dell'importanza di una ripartenza ben narrata. L'impatto economico è stato significativo, e ora più che mai è il momento per le aziende e i professionisti di muoversi per costruire un nuovo modello di realtà.
Per farlo, dobbiamo pensare in termini di narrazione multi-stakeholder. Questo significa che ci sono diversi gruppi da convincere: i clienti attuali, quelli nuovi, e il più ampio tessuto sociale che interagisce con la nostra attività. È essenziale preparare un piano di comunicazione che parta subito, che racconti come stiamo affrontando la ripresa e come ci stiamo preparando per il futuro.
La narrazione della ripartenza si sviluppa su tre livelli. Il primo livello è personale: dobbiamo convincere noi stessi dell'importanza del nostro ruolo e dei nostri prodotti. Il secondo livello è strategico: pianificare una comunicazione efficace per creare un bisogno del nostro prodotto. Infine, il terzo livello è collettivo: raccontare una nuova visione condivisa di business che possa coinvolgere un numero sufficiente di persone per diventare realtà.
È fondamentale creare messaggi specifici per ogni obiettivo: rassicurare i clienti di fiducia, attrarre nuovi clienti e comunicare al mondo che siamo pronti a ripartire. Questa è la forza del corporate storytelling, essenziale per pianificare la ripartenza nelle prossime settimane. Prendete un pezzo di carta, scrivete le vostre idee e iniziate a pianificare.
Io sono Matteo Flora e vi faccio compagnia cinque giorni alla settimana, esplorando come la rete ci cambia e come possiamo cambiare la realtà. Grazie mille per avermi ascoltato e, come sempre, state parati!

I contenuti dell'Episodio #669
In questo episodio di "Ciao Internet", esploro l'idea che la verità sia un concetto socialmente negoziato e come lo storytelling giochi un ruolo cruciale nel plasmare la nostra realtà. Con il mondo che affronta le conseguenze del coronavirus, discuto su come possiamo raccontare e costruire una nuova narrazione per la ripartenza economica e sociale, mettendo in evidenza l'importanza di una comunicazione strategica e multi-stakeholder per aziende e professionisti.