In un momento storico di grande trasformazione, nasce il progetto Future of Italy, un'iniziativa che mira a immaginare e raccontare un'Italia diversa, più responsabile e consapevole. Insieme a due partner d'eccezione, Andrea Fontana di Story Factory e Oscar di Montigny di Be Your Essence, abbiamo creato un gruppo operativo per analizzare e narrare il cambiamento in corso.
Future of Italy si propone di essere una piattaforma per immaginare un futuro diverso, utilizzando i dati per comprendere le conversazioni e le percezioni degli italiani e del mondo nei confronti del nostro paese. Abbiamo identificato quattro macro categorie di pubblico: gli spaventati, i confusi, i critici e gli speranzosi. Per ognuno di questi gruppi, abbiamo sviluppato analisi dettagliate e strategie narrative su come affrontare le loro preoccupazioni e speranze.
L'approccio del progetto è duplice: da un lato, si basa su dati oggettivi per comprendere le dinamiche sociali e, dall'altro, propone nuove narrazioni per guidare il cambiamento. La responsabilità è al centro di questa trasformazione, intesa come l'abilità di rispondere alle sfide del presente e del futuro.
Oscar di Montigny sottolinea l'importanza di passare dallo storytelling allo story making e allo story being, dove le narrazioni non sono solo raccontate, ma vissute e realizzate. Le organizzazioni, pubbliche e private, devono ripensare il loro ruolo, mettendo l'essere umano al centro e adottando un modello di innovability, una fusione tra innovazione e sostenibilità.
Il progetto Future of Italy è già operativo con il primo report disponibile online, che fornisce analisi e insight su come affrontare le sfide attuali con responsabilità e innovazione. L'obiettivo è generare un impatto positivo e costruttivo, guidato da una visione che pone l'essere umano come fine ultimo delle azioni organizzative.
🎙️ Ospite: Andrea Fontana, Story Factory, esperto di narrazione strategica.
🎙️ Ospite: Oscar di Montigny, Be Your Essence, esperto di innovazione e sostenibilità.

In questa Puntata
Future of Italy esplora come dati, narrazione e responsabilità possano guidare il cambiamento in un'Italia che si trova a un bivio epocale. Attraverso l'analisi di conversazioni e percezioni, il progetto propone nuove narrazioni e strategie per affrontare le sfide contemporanee, enfatizzando la centralità dell'essere umano e la necessità di un approccio responsabile e innovativo.