687. Sant'Egidio e la Pasqua con Roberto Bortone

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 12.04.2020

Copertina del video: 687. Sant'Egidio e la Pasqua con Roberto Bortone

In questa Puntata

La puntata esplora il concetto di cristianesimo attraverso l'esperienza della Comunità di Sant'Egidio, un'organizzazione cristiana ecumenica e laica che opera in oltre 70 paesi. Si discute del loro impegno verso i poveri e i marginalizzati, del loro approccio non convenzionale alla fede e delle iniziative concrete come i corridoi umanitari e il supporto agli anziani e ai senza dimora.
Nonostante la mia personale distanza dalla fede cristiana, ho avuto modo di cambiare prospettiva grazie all'incontro con la Comunità di Sant'Egidio. Questa comunità, nata nel 1968 a Roma, è un esempio di cristianesimo vissuto attraverso l'azione concreta e l'aiuto ai più bisognosi. La loro filosofia si basa su tre pilastri: preghiera, poveri e pace, come descritto da Papa Francesco. Tuttavia, ciò che li rende unici è il loro approccio ecumenico e laico, che accoglie chiunque voglia contribuire, indipendentemente dalla fede.

La Comunità di Sant'Egidio si distingue per il suo impegno verso i poveri, gli anziani e i senza dimora. Gestiscono mense e organizzano cene nelle chiese durante l'inverno per offrire riparo e calore ai senza tetto. Sono noti anche per i corridoi umanitari, un'iniziativa che ha permesso a migliaia di rifugiati di trovare accoglienza in Italia senza costi per lo Stato, grazie al supporto di famiglie, parrocchie e comunità.

Durante l'emergenza COVID-19, Sant'Egidio ha continuato le sue attività, adattandosi alle nuove sfide. Le mense sono rimaste aperte e hanno intensificato il supporto agli anziani, specialmente quelli in case di riposo, che sono stati particolarmente colpiti dalla pandemia. L'assistenza è stata sia materiale che morale, con messaggi e video per mantenere il contatto umano.

La comunità è anche molto attiva sui social media, utilizzando queste piattaforme per sensibilizzare e coinvolgere nuove persone. Offrono diverse modalità di partecipazione, dal volontariato alla donazione, e accolgono idee e proposte per affrontare le sfide sociali. Sant'Egidio rappresenta un esempio di come la fede possa essere vissuta attraverso l'azione concreta, rimanendo aperti e inclusivi verso chiunque voglia contribuire al bene comune.

🎙️ Ospite: Roberto Bortone, membro della Comunità di Sant'Egidio, esperto in iniziative di supporto sociale e umanitario.