Il tweet di Elon Musk che "brucia" 18 miliardi di dollari

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 04.05.2020

Copertina del video: 700. Il tweet di Elon Musk che

I contenuti dell'Episodio #700

In questo episodio di "Ciao Internet", esploro l'impatto devastante che un singolo tweet può avere su una società, prendendo come esempio l'ultimo tweet di Elon Musk. Analizzo come le parole di un CEO possano influenzare drasticamente la valutazione di mercato e sollevo questioni sulla responsabilità personale e professionale nei confronti di azionisti e dipendenti.
Ciao Internet! Oggi affrontiamo un tema che mi sta particolarmente a cuore: l'impatto della reputazione personale e delle dichiarazioni pubbliche sulla valutazione di mercato di un'azienda. Qualche tempo fa, nelle mie presentazioni, ho parlato di come un tweet sbagliato possa costare caro, ma mai avrei pensato di dover aggiornare le mie stime a cifre così astronomiche. Parliamo di 18 miliardi di dollari, il prezzo pagato da Tesla dopo un tweet di Elon Musk.

Il pomeriggio del primo maggio, Musk ha pubblicato un tweet in cui affermava che il prezzo delle azioni Tesla era troppo alto, secondo lui. Questa dichiarazione ha avuto un effetto immediato e devastante: la capitalizzazione di mercato di Tesla è crollata di 14 miliardi di dollari in poche ore, e Musk ha perso personalmente 3 miliardi di dollari in valore azionario. Questo non è un caso isolato. Musk ha una storia di uscite eccentriche sui social media; l'ultima volta è stato persino multato di 30 milioni di dollari dalla FTC per turbativa di mercato, costretto a dimettersi da presidente pur rimanendo CEO.

Il problema con Musk è che tende a twittare impulsivamente, e, mentre lui può permetterselo, non tutti comprendono che le azioni nel mondo virtuale possono avere conseguenze molto reali. Se sei la figura di spicco della tua azienda e non hai creato una chiara distinzione tra te stesso e l'azienda, le tue parole possono causare danni significativi.

Molti si chiedono se Musk sia la persona adatta a guidare Tesla. Non ho una risposta definitiva, ma questo episodio serve come monito su quanto possano essere pericolose le parole se non gestite con responsabilità. Invito voi, ascoltatori, a riflettere su questo e a condividere i vostri pensieri. Io continuerò a raccontare storie e dati dalla rete, cercando di far luce su come il mondo digitale ci cambia.

Vi ringrazio per essere stati con me oggi e vi auguro un buon inizio di settimana!