Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 18 episodi per "leadership" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
18 episodi trovati
CAIO: la nuova figura del Cief AI Officer, il
#1305

CAIO: la nuova figura del Cief AI Officer, il "Manager della AI"

23.08.2024
In questa puntata estiva di "Ciao Internet", mi immergo nel ruolo emergente del Chief AI Officer, o CAIO, all'interno delle aziende moderne. Esploro chi è questa figura, quali sono le sue responsabilità e perché è diventata cruciale per il futuro delle imprese. Discutiamo del compito di integrare l'intelligenza artificiale nei processi aziendali per promuovere innovazione e competitività.
AI-ACT spiegato bene: tutto quello che dovete sapere... 1197
#1197

AI-ACT spiegato bene: tutto quello che dovete sapere...

09.12.2023
In questa puntata di Ciao Internet, vi parlo di un momento storico per l'Unione Europea e l'intelligenza artificiale: l'approvazione dell'AI Act. Dopo una lunga maratona negoziale, è stato raggiunto un accordo pionieristico che stabilisce un quadro normativo unico per l'uso responsabile e sicuro dell'AI in Europa. Vi guiderò attraverso i dettagli di questo regolamento, le sfide affrontate durante le negoziazioni e l'impatto che avrà su aziende, sviluppatori e cittadini. Con il supporto di esperti, esploreremo le implicazioni legali e pratiche dell'AI Act, cercando di fornire una risorsa completa e accessibile.
1126. Elon Musk contro Haraldur
#1126

Elon Musk contro Haraldur "Halli" Thorleifsson: quando dovresti parlare con i tuoi avvocati...

09.03.2023
In questo episodio di Ciao Internet, esploro il clamoroso scambio su Twitter tra Elon Musk e Haraldur "Halley" Thorleifson, un dipendente di Twitter con una storia straordinaria. Scoprirete come una semplice richiesta di chiarimento da parte di Halley si è trasformata in una gigantesca crisi di comunicazione, culminata in scuse di pessima qualità da parte di Elon Musk. Analizzo l'intera vicenda, mettendo in luce le implicazioni legali, sociali e comunicative di questo scontro pubblico.
LA BESTIA FASCISTA e GIORGIA MELONI: perché la narrazione di un Nemico ha aiutato (e aiuta) #1074
#1074

LA BESTIA FASCISTA e GIORGIA MELONI: perché la narrazione di un Nemico ha aiutato (e aiuta)

31.10.2022
In questo episodio di Ciao Internet, rifletto sulla sorprendente vittoria elettorale di Giorgia Meloni, esplorando le dinamiche comunicative e strategiche che potrebbero aver contribuito al suo successo. Mi concentro su come l'immagine di "bestia fascista" dipinta dalla sinistra abbia paradossalmente avvantaggiato Meloni, trasformandola in una vittima e, di conseguenza, in un personaggio più affascinante per molti elettori. Analizzo le implicazioni dell'"effetto diavolo" e il modo in cui la demonizzazione può rafforzare un leader piuttosto che indebolirlo. Inoltre, discuto delle campagne elettorali della sinistra, della loro inefficacia e di come il cambiamento sia una leva cruciale nelle dinamiche politiche.
1040. 6x2 SEI BREVI LEZIONI da due maestri del marketing » Il libro di Oscar di Montigny e Farinetti
#1040

6x2 SEI BREVI LEZIONI da due maestri del marketing » Il libro di Oscar di Montigny e Farinetti

08.07.2022
In questa puntata di Ciao Internet, ho avuto il piacere di ospitare Oscar Di Montigny per discutere del suo nuovo libro scritto insieme a Oscar Farinetti, intitolato "6x2: Sei brevi lezioni da due maestri del marketing". Condivido alcune esperienze personali e riflessioni sul processo creativo di Oscar e discutiamo dell'importanza delle parole e del loro impatto nel mondo del business e oltre.
989. Elon Musk
#989

Elon Musk "compera" Twitter? Il 9,2% delle azioni e un posto nel Board

06.04.2022
In questa puntata di Ciao Internet, rifletto sulla fascinazione per l'uomo forte al comando, una figura mitologica che sembra permeare ogni ambito, dalle aziende alla politica, fino al mondo dell'informatica e dell'attivismo. Analizzo come questa figura influenzi anche la struttura delle reti sociali, soffermandomi sull'entrata di Elon Musk nel consiglio di amministrazione di Twitter e sulle sue implicazioni. Tocchiamo anche temi di attualità come il comportamento inappropriato di alcune maestre nei confronti di un bambino autistico e le potenzialità, nonché i rischi, dell'uso dell'intelligenza artificiale nella diagnosi di disordini mentali.
935. Il Chief Innovation Officer (CINO): chi è e cosa fa in azienda con Stefano Denicolai
#935

Il Chief Innovation Officer (CINO): chi è e cosa fa in azienda con Stefano Denicolai

29.12.2021
In questa puntata speciale di Ciao Internet, mi immergo nel mondo dei Chief Innovation Officer (CIO) insieme a Stefano De Nicolai. Abbiamo discusso della nuova release del Chief Innovation Officer Study, un'analisi affascinante su come questi ruoli stanno plasmando l'innovazione nelle aziende italiane. Abbiamo esplorato le sfide e le opportunità che i CIO affrontano, chiarendo come possano essere sia un errore strategico sia un'enorme risorsa se ben compresi e sfruttati. Infine, abbiamo toccato temi di innovazione, crescita aziendale e cultura, con uno sguardo al ruolo cruciale che l'innovazione gioca nel successo aziendale.
849. Il Suicidio dei 5 Stelle:l’incompetenza di Crimi, il Regolamento, Rousseau e Casaleggio rischia
#849

Il Suicidio dei 5 Stelle:l’incompetenza di Crimi, il Regolamento, Rousseau e Casaleggio rischia

06.05.2021
In questa puntata di Ciao Internet, mi tuffo nel caos politico che ha travolto il Movimento 5 Stelle. Attraverso un'analisi dettagliata e ironica, esploro le dinamiche interne che hanno portato a una situazione di stallo totale, mettendo in evidenza gli errori e le contraddizioni che hanno caratterizzato il percorso del Movimento. Dal crollo del governo Conte alla crisi di leadership, fino agli intricati problemi legali legati alla piattaforma Rousseau, vi racconto come un partito sia riuscito a bloccarsi da solo in un circolo vizioso.
842. Rousseau, MoVimento e la Guerra dei Dati tra Casaleggio e Conte
#842

Rousseau, MoVimento e la Guerra dei Dati tra Casaleggio e Conte

27.04.2021
In questo episodio di Ciao Internet, affrontiamo un tema scottante: il conflitto interno al Movimento 5 Stelle riguardante la gestione dei dati degli iscritti e l'utilizzo della piattaforma Rousseau. Una disputa che vede coinvolti Davide Casaleggio e la nuova leadership del Movimento, guidata da Giuseppe Conte. Analizziamo le implicazioni legali e organizzative di questo scontro e discutiamo delle conseguenze per il futuro del Movimento e dei suoi iscritti.
796. Ritorna EMBA Ticinensis! E Stefano Denicolai ci parla di Formazione Continua.
#796

Ritorna EMBA Ticinensis! E Stefano Denicolai ci parla di Formazione Continua.

30.12.2020
In questa puntata di Ciao Internet, ho avuto il piacere di ospitare Stefano Di Nicolai, professore associato all'Università di Pavia e direttore dell'Executive MBA Embaticinensis. Insieme abbiamo discusso l'importanza del lifelong learning e perché un Executive MBA potrebbe essere una scelta fondamentale per chi desidera mantenersi all'avanguardia nel mondo manageriale. Tra riflessioni sulla necessità di un'educazione continua e dettagli sul corso, abbiamo esplorato come adattarsi a un mondo in continua evoluzione.
683. Giulia Pastorella, Esperta di Digital Policy parla di «Guerra Fredda Digitale» con Matteo Flora
#683

Giulia Pastorella, Esperta di Digital Policy parla di «Guerra Fredda Digitale» con Matteo Flora

03.04.2020
Ciao a tutti, sono Matteo Flora e oggi in questa puntata di "Ciao Internet" vi porto in un viaggio affascinante nel mondo della "Code War", la guerra fredda tecnologica, insieme a un'ospite speciale, Giulia Pastorella. Discuteremo delle dinamiche geopolitiche e tecnologiche tra superpotenze come Stati Uniti e Cina, esplorando le implicazioni di questa lotta per la supremazia tecnologica. Giulia ci offre un punto di vista esperto e stimolante su come le politiche digitali stiano modellando il nostro futuro in modi inaspettati. Preparatevi per una conversazione ricca di spunti e riflessioni.
616. OneToOne » Silvia Zanella di EY parla del Futuro del Lavoro con Matteo Flora
#616

OneToOne » Silvia Zanella di EY parla del Futuro del Lavoro con Matteo Flora

22.11.2019
Benvenuti a questo nuovo episodio di Ciao Internet! Oggi ho avuto il piacere di ospitare Silvia Zanella, Head of Employer Branding and HR Communications per EY in Italia, Spagna e Portogallo. Insieme abbiamo esplorato il futuro del lavoro, un tema complesso e affascinante che coinvolge tecnologia, automazione e l'importanza delle competenze umane. Silvia ci ha condiviso le sue intuizioni su come le organizzazioni e le persone dovrebbero prepararsi per i cambiamenti imminenti nel mondo del lavoro, sottolineando l'importanza dell'apprendimento continuo e della capacità di adattamento. Spero che troverete questa conversazione tanto illuminante quanto interessante.
431. Povero Elon, senza Twitter (e 20 milioni di dollari)...
#431

Povero Elon, senza Twitter (e 20 milioni di dollari)...

02.10.2018
In questo episodio di Ciao Internet parlo di un curioso caso che coinvolge Elon Musk e la SEC. Dopo un tweet controverso, Musk si trova costretto a far vagliare le sue comunicazioni sui social da un legale per evitare impatti negativi sul titolo di Tesla. Analizzo come la comunicazione dei vertici aziendali possa influenzare i mercati e rifletto su quanto questo sia rilevante anche per le aziende italiane.
415. OneToOne » Oscar di Montigny parla di Eroi dell'Economia con Matteo Flora (2 di 2)
#415

OneToOne » Oscar di Montigny parla di Eroi dell'Economia con Matteo Flora (2 di 2)

08.09.2018
Ciao Internet! In questo episodio di "Mic, microfono aperto sulla reputazione", ho avuto il piacere di continuare la mia conversazione con Oscar Di Montigny. Abbiamo esplorato a fondo il tema della reputazione aziendale e personale, cercando di capire come le aziende e gli individui possano posizionarsi in un mondo sempre più interconnesso. Oltre a discutere delle visioni e missioni aziendali, abbiamo riflettuto su come le persone possano diventare nuovi eroi attraverso la consapevolezza e l'impegno nel fare domande significative.
358. Come posizionare i tuoi contenuti nelle nicchie...
#358

Come posizionare i tuoi contenuti nelle nicchie...

26.03.2018
Ciao Internet! In questa puntata esploro un argomento che mi sta molto a cuore: come posizionarsi efficacemente nel proprio settore, utilizzando il GDPR come esempio di un argomento popolare ma saturo. Discutiamo come scegliere una nicchia possa essere una strategia vincente per distinguersi e costruire una reputazione solida.
209. Il fotomontaggio di Putin al G20 per convincerti che è lui
#209

Il fotomontaggio di Putin al G20 per convincerti che è lui "il capo"

10.07.2017
In questo episodio di Ciao Internet, esploro l'effetto alone, un potente concetto di persuasione e propaganda. Questo fenomeno psicologico ci porta a trasferire i tratti positivi di una persona a tutte le sue caratteristiche, anche quando non giustificato. Partendo da un esempio concreto legato a un'immagine manipolata di un leader politico, rifletto su come questo effetto influenzi la percezione pubblica e la manipolazione delle masse.
118. 100.000 euro per Di Maio e Di Battista?
#118

100.000 euro per Di Maio e Di Battista?

07.03.2017
In questo episodio di "Ciao Internet", mi addentro nella discussione sulla retribuzione dei parlamentari italiani, sfidando alcune delle comuni percezioni populiste. Anche se non sono mai stato un sostenitore del movimento grillino, non trovo problematico che i nostri rappresentanti guadagnino bene. Esplorerò tre motivi fondamentali per cui credo che un adeguato compenso sia necessario per attrarre e mantenere professionisti competenti in ruoli di leadership politica.
101. LA BIO di Twitter perfetta
#101

LA BIO di Twitter perfetta

10.02.2017
In questo episodio di Ciao Internet, condivido le mie riflessioni su come costruire una bio perfetta per Twitter, suddividendola in tre parti essenziali che rappresentano chi siamo, cosa facciamo professionalmente e quali sono le nostre passioni e interessi personali. Inoltre, rifletto sulla mia esperienza a Londra, vicino alla chiusura del mio soggiorno presso Crimson Hexagon, e sull'attesa di tornare al comfort del mio studio di registrazione.