Ho sempre considerato il cambiamento come un mio superpotere. Cambiare è difficile per molte persone, ma è una capacità fondamentale. L'idea di fallimento e oblio è centrale nel nostro percorso di crescita. Recentemente ho riflettuto su un'azienda il cui amministratore delegato ha commesso un errore, e mi è tornato in mente il caso di Iman Jane. Le persone cambiano, e questo è un segno di intelligenza. Siamo il risultato dei nostri errori, che ci permettono di migliorare e diventare persone diverse.
C'è un fenomeno preoccupante in cui si recuperano vecchi contenuti per giudicare una persona, come video o post di anni fa. Questo approccio non solo è poco utile, ma anche sbagliato, perché le persone dovrebbero essere valutate per chi sono nel presente, non per errori passati decontestualizzati. Gli errori formano il nostro carattere e la possibilità di sbagliare ci permette di crescere.
Forse dovremmo considerare di cancellare periodicamente il nostro passato online, ma è un pensiero da chi lavora con la sicurezza. Recuperare vecchi errori è controproducente e non racconta una storia realistica. In un mondo ideale, le persone sarebbero valutate oggettivamente per chi sono, non per singoli errori. Ogni volta che vediamo uno scandalo o un vecchio filmato, dovremmo chiederci se quella persona è ancora la stessa o se è cambiata.
Non ho una grande conclusione da offrire, ma spero che questo discorso possa essere utile come parte degli strumenti con cui valutare la realtà. Valutare se una persona è ancora quella di cui si parla o se è diventata diversa è essenziale. Anche se mi sento stanco e forse meno efficace in questo video, mi impegno a continuare la discussione e prometto di fare alcune live prima della pausa estiva.

In questa Puntata
L'episodio esplora il concetto di cambiamento personale e l'importanza di valutare le persone per chi sono nel presente piuttosto che per errori passati. Viene discusso il fenomeno del "character assassination" e l'idea che gli errori del passato non dovrebbero definire una persona, sottolineando l'importanza dell'evoluzione personale e della capacità di adattamento.