Ciao Internet | Ricerca: fallimento - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 24 episodi per "fallimento" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
24 episodi trovati
W33K Ep.24 - 04.08.2025 Azienda fallita per ransomware, il data breach dei sex toys e tanto altro
#week-024

W33K Ep.24 - 04.08.2025: Azienda fallita per ransomware, il data breach dei sex toys e tanto altro

29.07.2025
✨ W33K: il Lunedì che fa la differenza!
W33K Ep.23 - 28.07.2025 La cyberguerra blocca Aeroflot, lo stop della pubblicit politica in UE, unIA cancella un database e un uomo viene arrestato per errore.
#week-023

W33K Ep.23 - 28.07.2025: La cyberguerra blocca Aeroflot, lo stop della pubblicità politica in UE, un'IA cancella un database e un uomo viene arrestato per errore.

28.07.2025
✨ W33K: il Lunedì che fa la differenza!
Il DISASTRO annunciato del Processo Penale Telematico 1363
#1363

Il DISASTRO annunciato del Processo Penale Telematico

15.01.2025
Il processo penale telematico, previsto per partire il primo gennaio, ha incontrato gravi problemi operativi, costringendo molti tribunali a tornare temporaneamente al sistema cartaceo. Le difficoltà sono emerse a causa della mancanza di preparazione e formazione adeguata per avvocati e magistrati, portando a una gestione caotica e frammentata del sistema su tutto il territorio nazionale.
Le lacrime di Sangiuliano, Overton, Vittimismo e gestione della Crisi 1314
#1314

Le lacrime di Sangiuliano, Overton, Vittimismo e gestione della Crisi

05.09.2024
La vicenda di San Giuliano e della Fair Boccia va oltre il semplice gossip, rivelando questioni istituzionali e di comunicazione politica. Il focus è sull'uso manipolativo dei media, la mancata trasparenza e la gestione inadeguata della comunicazione governativa, evidenziando un problema di incompetenza che supera le divisioni politiche e minaccia la credibilità delle istituzioni.
Twitter diventa X.com - Musk dice addio alluccellino e cambia logo. Perch e cosa cambia! 1163
#1163

Twitter diventa X.com - Musk dice addio all'uccellino e cambia logo. Perché e cosa cambia!

24.07.2023
Twitter cambia volto e nome diventando X, seguendo il modello di super app di WeChat. Elon Musk punta a trasformare la piattaforma in un ecosistema integrato che offrirà servizi di pagamento, video, social network e molto altro, sfidando le convenzioni del mercato occidentale.
ASL1  Tragedia Privacy giga di dati sanitari online, a rischio migliaia di pazienti 1145
#1145

ASL1 » Tragedia Privacy: giga di dati sanitari online, a rischio migliaia di pazienti

16.05.2023
Un attacco informatico ha colpito l'ASL1 di Avezzano, L'Aquila e Sulmona, esponendo online dati sensibili di migliaia di pazienti. Tra questi, referti medici e informazioni personali di detenuti e bambini. La situazione solleva gravi questioni di sicurezza e responsabilità, mentre si discute se pagare il riscatto richiesto sia eticamente giusto. La gestione delle informazioni trafugate e la mancata comunicazione con i pazienti coinvolti rappresentano un rischio significativo per la privacy e la sicurezza individuale.
SIAE ha UCCISO i musicisti - Questa canzone non  al momento disponibile su Instagram 1129
#1129

SIAE ha UCCISO i musicisti - Questa canzone non è al momento disponibile su Instagram

17.03.2023
La musica italiana è stata rimossa dalle piattaforme di Meta, inclusi Instagram e Facebook, a causa del fallimento delle negoziazioni tra Meta e SIAE per il rinnovo dei diritti musicali. Questo ha portato a un impatto significativo sulla promozione degli artisti italiani, evidenziando un problema di gestione e rappresentanza da parte di SIAE.
1081. Crollo FTX, cosa  successo,  la nuova Lehman Brothers? ADV
#1081

Crollo FTX, cosa è successo, è la nuova Lehman Brothers? #ADV

10.11.2022
FTX, uno dei principali exchange di criptovalute al mondo, è collassato, provocando un effetto domino nell'industria delle criptovalute. La vicenda coinvolge miliardari, accuse di manipolazione del mercato e gravi problemi di liquidità, sollevando dubbi sulla stabilità e sulla regolamentazione del settore. L'evento è paragonato al crollo di Lehman Brothers del 2008, con potenziali ripercussioni globali.
898. Facebook, Instagram, Whatsapp Down che cosa  successo davvero?
#898

Facebook, Instagram, Whatsapp Down: che cosa è successo davvero?

04.10.2021
Un errore tecnico ha causato un blackout totale dell'infrastruttura di Facebook, inclusi Instagram e WhatsApp, lasciando i dipendenti impossibilitati ad accedere fisicamente agli edifici. Il problema è stato identificato nel protocollo BGP, cruciale per l'instradamento del traffico internet. La situazione ha evidenziato la dipendenza critica di molte operazioni quotidiane da questi servizi e la complessità di gestione in caso di guasti.
882.  NoGreenPass il devastante FLOP della manifestazione Telegram di BASTA DITTATURA!
#882

🤡 #NoGreenPass: il devastante FLOP della manifestazione Telegram di BASTA DITTATURA!

02.09.2021
Le manifestazioni No Green Pass in Italia, organizzate da gruppi di dissidenti, si sono rivelate un clamoroso fallimento, con una partecipazione reale minima rispetto alle aspettative. Questo episodio analizza le dinamiche tra attivismo online e mobilitazione reale, mettendo in luce come la presenza sui social network non si traduca necessariamente in un coinvolgimento effettivo nelle proteste fisiche. Inoltre, esplora le conseguenze della gestione delle informazioni e della sicurezza legata a questi eventi.
877. Il Ransomware di LazioGate e la disinformazione
#877

Il #Ransomware di #LazioGate e la #disinformazione

07.08.2021
La gestione della comunicazione durante il caso Lazio Crea ha evidenziato gravi lacune nel sistema informativo legato alla cyber security. L'episodio analizza le dinamiche di comunicazione errate, le responsabilità mal attribuite e le speculazioni mediatiche, sottolineando la necessità di una maggiore trasparenza e competenza nel trattare incidenti di sicurezza informatica.
809. Lazio, Vaccini e il disastro clickday
#809

Lazio, Vaccini e il disastro #clickday

04.02.2021
Il sistema di prenotazione vaccinale della Regione Lazio si scontra con gravi inefficienze tecniche e mancanze nella gestione della privacy. La piattaforma, progettata per un click day, subisce immediati disservizi, evidenziando carenze strutturali e un'inadeguata gestione dei dati personali, con implicazioni significative per la sicurezza delle informazioni.
775. Il Fail di Toti e una piccola Masterclass in Crisis Management...
#775

Il #Fail di #Toti e una piccola Masterclass in Crisis Management...

02.11.2020
Un'analisi dettagliata degli errori comunicativi commessi da figure pubbliche durante una crisi, con un focus su come la gestione inadeguata delle comunicazioni possa trasformare una pre-crisi in una crisi conclamata. Vengono esplorati i pattern ricorrenti nelle risposte fallimentari e si offrono suggerimenti su come affrontare efficacemente situazioni simili.
743. Il Caso Il Taccuino ed una MasterClass in Gestione della Crisi (gestita male)
#743

Il Caso "Il Taccuino" ed una MasterClass in Gestione della Crisi (gestita male)

06.07.2020
Una società di PR è al centro di un disastro reputazionale a causa di una gestione inadeguata delle critiche ricevute da una blogger. La reazione dell'ufficio stampa, caratterizzata da insulti e giustificazioni inadeguate, ha portato alla perdita di clienti e alla scoperta di pratiche poco trasparenti. L'episodio evidenzia l'importanza di una gestione corretta delle crisi comunicative e delle scuse sincere.
740. Non sei altro che errori oblio, passato e Reputazione.
#740

Non sei altro che errori: oblio, passato e Reputazione.

01.07.2020
L'episodio esplora il concetto di cambiamento personale e l'importanza di valutare le persone per chi sono nel presente piuttosto che per errori passati. Viene discusso il fenomeno del "character assassination" e l'idea che gli errori del passato non dovrebbero definire una persona, sottolineando l'importanza dell'evoluzione personale e della capacità di adattamento.
658. Camoscio DOro e il FAIL da Oscar
#658

Camoscio D'Oro e il #FAIL da Oscar

13.02.2020
Camoscio d'Oro ha commesso un errore di marketing associando il proprio brand al personaggio di Joker interpretato da Joaquin Phoenix, noto per le sue posizioni vegane e antispeciste. L'associazione inappropriata ha scatenato reazioni negative sui social, dimostrando l'importanza di una conoscenza approfondita del proprio pubblico e delle dinamiche del real-time marketing.
643. Se il pubblico non capisce HAI FALLITO
#643

Se il pubblico non capisce HAI FALLITO

20.01.2020
La campagna della Regione Siciliana sull'abuso di alcol è stata criticata per il suo contenuto sessista e antiscientifico. Nonostante le intenzioni educative, il messaggio è stato inefficace e ha alienato il pubblico di riferimento. La campagna è stata giudicata un fallimento comunicativo per la sua incapacità di trasmettere informazioni utili e per l'uso di immagini inappropriate.
507. Il Survivorship Bias - I Bias Cognitivi ep.1
#507

Il Survivorship Bias - I Bias Cognitivi ep.1

04.03.2019
Il survival bias, o distorsione del sopravvissuto, può portare a conclusioni errate quando si analizzano i successi senza considerare i fallimenti. Durante la Seconda Guerra Mondiale, Abraham Wald dimostrò che le aree degli aerei non colpite nei dati raccolti erano in realtà quelle più vulnerabili, poiché gli aerei colpiti in quei punti non tornavano. Questo bias continua a influenzare le strategie aziendali, dove spesso si imitano i successi senza valutare i fallimenti.
481. Introduzione alla DataDriven Strategy con The Fool
#481

Introduzione alla #DataDriven Strategy con The Fool

09.01.2019
La reputazione aziendale rappresenta un asset intangibile di grande valore, influenzando il 25% del valore di un'azienda. Con l'evoluzione della tecnologia e l'analisi dei dati, le aziende possono ora comprendere e influenzare le percezioni pubbliche in modo strategico. L'uso dell'intelligenza artificiale e dei dati consente di mappare le conversazioni online, identificare stakeholder e personalizzare le strategie di comunicazione per massimizzare l'impatto reputazionale.
155. Twitter diventa una televisione di News 24 ore al giorno!
#155

Twitter diventa una televisione di News 24 ore al giorno!

02.05.2017
Twitter si prepara a lanciare un nuovo servizio televisivo in collaborazione con Bloomberg, trasformando la piattaforma in un innovativo broadcaster. La nuova televisione unirà contenuti informativi provenienti da redazioni globali con contributi generati dagli utenti, permettendo a chiunque di diventare un reporter. Bloomberg avrà il compito di gestire e verificare i contenuti, segnando una svolta per Twitter, tradizionalmente considerato l'anti-tv.
154. FYREFESTIVAL storia di una frode e delle Influencer che lhanno promossa
#154

#FYREFESTIVAL: storia di una frode e delle Influencer che l'hanno promossa

01.05.2017
Il Fyre Festival, presentato come un evento di lusso senza precedenti, si è rivelato un disastro organizzativo. Promesso come un paradiso per i ricchi, con concerti esclusivi e servizi di alta classe, il festival si è trasformato in un incubo logistico, con artisti che non si sono esibiti e partecipanti abbandonati senza servizi essenziali. L'evento ha sollevato interrogativi sulla regolamentazione del marketing degli influencer e sulla facilità con cui si possono ingannare anche le persone più facoltose.
65. TorBrowser il dilemma morale degli Exploit (risolto)
#65

TorBrowser: il dilemma morale degli Exploit (risolto)

16.12.2016
Il recente exploit di Tor solleva questioni etiche e tecniche sulla sicurezza e l'anonimato online. Mentre tali vulnerabilità consentono alle forze dell'ordine di smantellare reti criminali, espongono anche attivisti e utenti innocenti a regimi oppressivi. La difficoltà di bilanciare la protezione dei diritti umani con la lotta al crimine rimane un dilemma complesso e irrisolto.
41. BastaUSi.it storia di 4.000.000 di errori e di un WIN clamoroso
#41

BastaUSi.it: storia di 4.000.000 di errori e di un #WIN clamoroso

14.11.2016
Un errore di battitura in un indirizzo web su 4 milioni di lettere inviate agli italiani all'estero si trasforma in un'opportunità per il Comitato per il NO al referendum. Ruggero Barbetti, sindaco di Capoliveri, registra il dominio errato e lo utilizza per promuovere le ragioni del NO, dimostrando come un fallimento possa diventare un vantaggio per altri.
38. Incredibile! Renzi, Facebook ed il disabile!
#38

Incredibile! Renzi, Facebook ed il disabile!

09.11.2016
Un post sulla pagina Facebook di Matteo Renzi diventa oggetto di polemica dopo l'esclusione di una foto di un disabile. Franco Bellacci, responsabile della comunicazione, spiega che la decisione è stata presa per evitare strumentalizzazioni. L'episodio evidenzia l'importanza di una gestione trasparente e responsabile degli errori sui social media.