Che cosa è un INFLUENCER?

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 09.09.2020

Copertina del video: 757. Che cosa è un INFLUENCER?

I contenuti dell'Episodio #757

In questa puntata di "Ciao Internet", esploro il concetto di "influencer" partendo da un caso di cronaca recente: Angela Chianello, diventata famosa per il suo "Non ce n'è Covidi", è stata etichettata come influencer dai media. Mi interrogo su cosa significhi davvero essere un influencer, distinguendo tra intrattenitori e veri influencer, e analizzo i criteri fondamentali che definiscono questa figura nel panorama digitale odierno.
Ciao Internet, oggi voglio affrontare una questione che sta diventando sempre più centrale nella nostra società, quella degli "influencer". Partendo dal caso di Angela Chianello, famosa per la sua affermazione "Non ce n'è Covidi", voglio discutere perché i media la definiscono un influencer. Angela, con un profilo Instagram che ha accumulato rapidamente 160.000 follower, solleva domande su cosa significhi realmente essere un influencer.

Per i giornali, sembra che il semplice possesso di un grande seguito sia sufficiente per essere considerato tale. Ma è davvero così? Lavorando con The Fool, un'agenzia che seleziona influencer, ho maturato una visione più sfumata. Essere un influencer richiede più di un semplice seguito. È necessaria l'interazione: un vero influencer non solo ha persone che lo seguono ma ha anche una comunità che risponde attivamente alle sue sollecitazioni.

Qui facciamo la prima distinzione tra intrattenitori e influencer. L'intrattenitore ha un seguito e può generare molta interazione, ma manca quel piccolo elemento che lo trasforma in un influencer. Angela, con i suoi video che ottengono centinaia di commenti e visualizzazioni, è più un'intrattenitrice che un'influencer.

Il passo successivo verso l'essere un influencer è la capacità di influenzare, cioè di cambiare l'opinione delle persone. Questo si basa su un rapporto di fiducia. L'influencer deve essere in grado di modificare le abitudini di acquisto e le decisioni del pubblico, basandosi su autorevolezza, conoscenza, posizione o una relazione forte con il suo pubblico.

Non è il numero di follower a determinare un vero influencer, ma la qualità della sua nicchia. Un influencer è autorevole all'interno di una comunità specifica e ha costruito un legame di fiducia con essa. Angela, per quanto possa essere popolare, non sembra influenzare il suo pubblico in modo significativo. Ad esempio, quando ha promosso il suo parrucchiere, ha generato solo un piccolo incremento di follower per lui.

In conclusione, un influencer è qualcuno che modifica le opinioni e induce le persone a compiere azioni basate sulla fiducia e sulla relazione costruita. Se manca questo, parliamo di intrattenitori, non di influencer. Vi invito a riflettere su queste differenze e a condividere questo episodio per chiarire cosa significa veramente essere un influencer. Io sono Matteo Flora e, come sempre, grazie per avermi ascoltato e state parati!