Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 23 episodi per "marketing digitale" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
23 episodi trovati
Intelligenza Artificiale e Marketing - theRules.it
#ON-001

Intelligenza Artificiale e Marketing - theRules.it

10.09.2024
In questo episodio ci siamo immersi nel mondo del marketing digitale e dell'intelligenza artificiale, esplorando come queste tecnologie stanno cambiando il modo in cui le aziende operano e interagiscono con i clienti. Abbiamo avuto ospiti provenienti da diverse aziende che hanno condiviso le loro esperienze e le sfide nell'implementare l'intelligenza artificiale nei loro processi di marketing e customer care. È stato un dialogo aperto e informale, quasi come un aperitivo tra amici, dove abbiamo potuto discutere delle opportunità e dei rischi legati a queste tecnologie emergenti.
Per contrastare il Telemarketing selvaggio, la Spagna decide di vietare i contratti online! #1313
#1313

Per contrastare il Telemarketing selvaggio, la Spagna decide di vietare i contratti online!

04.09.2024
In questo episodio di Ciao Internet, affrontiamo il tema del telemarketing selvaggio e le inefficaci misure attuali per contrastarlo. Analizzo la proposta radicale della Spagna di vietare i contratti di utility telefonici, obbligando i consumatori a firmarli fisicamente in negozio. Discutiamo delle potenziali conseguenze positive e negative di questa manovra e delle sue implicazioni per il futuro del telemarketing e della privacy.
Mi hanno comperato dei follower... #1232
#1232

Mi hanno comperato dei follower...

29.03.2024
Ciao a tutti, sono Matteo Flora e oggi parleremo di un fenomeno curioso che mi riguarda personalmente: l'acquisto di follower falsi sui social media. Non è la prima volta che succede e c'è un mondo interessante dietro questa pratica, che spesso viene utilizzata per scopi reputazionali o di vanità. Scopriamo insieme come funziona e quali sono le implicazioni.
GPT-3 mi ha scritto un #corso di Introduzione al #WebMarketing. Che non è nemmeno male... #1106
#1106

GPT-3 mi ha scritto un #corso di Introduzione al #WebMarketing. Che non è nemmeno male...

20.01.2023
In questo episodio di Ciao Internet, vi racconto come ho utilizzato GPT-3 per creare un corso di web marketing da zero. Ho generato un intero corso, comprensivo di script e avatar che presentano le lezioni, grazie all'intelligenza artificiale. È un esperimento che dimostra le potenzialità di GPT-3 nel fornire una base strutturata per contenuti educativi. Vi guiderò attraverso i passaggi per realizzare questo progetto, dall'ideazione delle lezioni alla creazione degli avatar, esplorando le funzionalità di Synthesia per dare vita a questo corso innovativo.
1050. Angelo Greco lancia l'Avvocato Digitale Gratuito? Anche no.
#1050

Angelo Greco lancia l'Avvocato Digitale Gratuito? Anche no.

01.08.2022
In questa puntata di Ciao Internet, parlo di un tema che sta sollevando molta curiosità e qualche controversia: il lancio di un presunto "avvocato digitale gratuito" da parte dell'avvocato Angelo Greco. Con me, ci sono Vinicio Nardo, Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Milano, e Giuseppe Vaciago, docente di informatica giuridica. Ci addentriamo nel mondo dei servizi legali automatizzati e discutiamo delle implicazioni etiche e pratiche dell'uso dell'intelligenza artificiale in ambito legale. È davvero possibile sostituire l'avvocato di carne e ossa con una macchina? E quali sono le conseguenze di queste affermazioni? Scopriamolo insieme.
1031. GOOGLE ANALYTICS Vietato: analizziamo il problema con Guido Scorza del Garante
#1031

GOOGLE ANALYTICS Vietato: analizziamo il problema con Guido Scorza del Garante

24.06.2022
In questa puntata speciale di Ciao Internet, affronto un argomento di grande attualità e complessità: la decisione del garante italiano di bloccare l'uso di Google Analytics per il trasferimento illecito di dati verso gli Stati Uniti. In compagnia di Guido Scorza, membro del Garante per la protezione dei dati personali, esploriamo le implicazioni di questa decisione, i reclami presentati da Noib e le possibili soluzioni per le aziende che si trovano a fare i conti con questa nuova realtà. Analizziamo le difficoltà tecniche e giuridiche di adeguarsi alle normative europee e discutiamo delle prospettive future per un nuovo accordo tra Europa e Stati Uniti.
999.
#999

"Il Diritto degli Influencer", l'e-book GRATIS di Massimo Giordano e Riccardo Lanzo

03.05.2022
In questa puntata di "Ciao Internet", esploro l'affascinante mondo degli influencer e il crescente impatto che hanno sulla nostra vita quotidiana e sulle strategie di marketing. Insieme ai miei amici e colleghi Riccardo Lanzo, Massimo Giordano e Giuseppe Vaciago, discutiamo di un nuovo libro che abbiamo contribuito a creare. Il libro, disponibile gratuitamente, offre una guida completa per comprendere le regole e le normative che governano il mondo degli influencer, un settore ormai cruciale per molte aziende. Parliamo delle implicazioni legali e dei rischi connessi all'influencer marketing, nonché delle responsabilità delle aziende che vi si impegnano.
941. Marco
#941

Marco "Monty" Montemagno, Monty Lab e gli NFT: geniale o SCAM?

21.01.2022
In questo episodio di "Ciao Internet", vi parlo di NFT e del progetto Montilab lanciato da Marco Montemagno. Spiego perché l'iniziativa di Marco rappresenta uno dei pochi utilizzi intelligenti di questa tecnologia e perché non si tratta di una frode. Approfondisco il concetto di NFT, cosa rappresentano realmente e come possono essere utilizzati in modi innovativi, come nel caso delle membership.
890. Chi sono le Virtual Influencer e perché sono un pericolo per le nostre libertà
#890

Chi sono le Virtual Influencer e perché sono un pericolo per le nostre libertà

15.09.2021
In questo episodio di Ciao Internet esploro il fenomeno delle virtual influencer, concentrandomi su un caso specifico: Rosy, una modella virtuale coreana creata da Sidus Studio X. Discutiamo di come queste entità digitali stiano rivoluzionando il mondo della pubblicità e del marketing, sollevando questioni etiche e sociologiche legate alla deumanizzazione e alla sicurezza dei brand.
751. #FreeFortnite e la Guerra dei Giochi contro Apple e Google
#751

#FreeFortnite e la Guerra dei Giochi contro Apple e Google

16.08.2020
In questa puntata di Ciao Internet, esploro il fenomeno dei cosiddetti "Wallet Garden" e come la loro dinamica di monopolio sia stata messa in discussione dal colosso dei videogiochi, Fortnite. Esaminiamo il modo in cui Epic Games ha sfidato le regole rigide di Apple e Google, introducendo una nuova modalità di pagamento che ha portato a uno scontro legale senza precedenti. Un'evoluzione che potrebbe cambiare il panorama della distribuzione di contenuti digitali.
645. #Data4Breakfast: la colazione con i #dati di The Fool
#645

#Data4Breakfast: la colazione con i #dati di The Fool

23.01.2020
In questo episodio di "Ciao Internet" presento una nuova rubrica realizzata con The Fool: "Data for Breakfast". Questa iniziativa vuole portare dati interessanti da discutere al mattino, durante una pausa caffè, anziché parlare di argomenti più tradizionali come il calcio. Attraverso il nostro canale Instagram, condividiamo quotidianamente studi e statistiche che svelano tendenze sui social media, come l'utilizzo di TikTok e Instagram, e offriamo uno sguardo approfondito su come questi dati possano essere utilizzati per comprendere meglio le dinamiche sociali e di mercato.
589. #Reputazione e #Avvocati: la mia conferenza all'Ordine degli Avvocati di Milano
#589

#Reputazione e #Avvocati: la mia conferenza all'Ordine degli Avvocati di Milano

26.09.2019
In questo episodio di Ciao Internet, mi immergo nel mondo della reputazione online e dell'importanza di costruirla e gestirla in modo efficace. Condivido strategie e osservazioni sul modo in cui l'economia della reputazione sta trasformando la nostra società, influenzando non solo i professionisti, ma anche le aziende e le loro pratiche di marketing. Attraverso esempi concreti e aneddoti personali, esploro come la percezione pubblica possa essere gestita e migliorata nel contesto digitale, dove ogni azione è un'azione reputazionale.
484. Un uovo, Instagram ed il bisogno di appartenere...
#484

Un uovo, Instagram ed il bisogno di appartenere...

15.01.2019
Ciao Internet! In questa puntata parliamo di un fenomeno virale che ha catturato l'attenzione del web: un semplice uovo che, con la sua straordinaria popolarità su Instagram, ha battuto il record di like precedentemente detenuto da Kylie Jenner. Esploriamo le dinamiche della viralità online, il bisogno umano di appartenenza e come questi aspetti siano sfruttati nel marketing digitale.
473. OneToOne » Silvia De Dionigi parla di Fundraising e Comunicazione con Matteo Flora
#473

OneToOne » Silvia De Dionigi parla di Fundraising e Comunicazione con Matteo Flora

16.12.2018
Ciao Internet! In questo episodio ho avuto il piacere di avere come ospite Silvia De Dionigi, che ci ha raccontato del suo affascinante lavoro nel fundraising per Fondazione Somaschi. Abbiamo esplorato le sfide e le strategie utilizzate per raccogliere fondi per progetti sociali, con un focus particolare sulla campagna di Natale di quest'anno. Scoprirete come il suo team ha mobilitato risorse e contatti per sostenere cause importanti, il tutto con un approccio innovativo e appassionato.
457. Il problema dei Bot Instagram spiegato bene
#457

Il problema dei Bot Instagram spiegato bene

21.11.2018
Ciao Internet! In questo episodio, registrato direttamente da Roma, voglio parlarvi di un tema che riguarda molti di noi: i bot su Instagram. Dopo aver viaggiato da Londra e con un po' di fame arretrata, mi sono messo davanti alla telecamera per discutere delle recenti mosse di Instagram contro i bot e come queste influenzano il panorama dei social media. Instagram ha iniziato a combattere seriamente contro i profili fake e i bot che manipolano i dati di engagement. Vi spiegherò come funzionano questi automatismi e perché le piattaforme stanno cercando di bloccarli. Alla fine, rifletterò su cosa significhi tutto questo per chi lavora con i social media e su come proteggere la propria reputazione online.
402. Cos'è la Reputation Economy? Ne ho parlato al Forum dell'Economia Digitale!
#402

Cos'è la Reputation Economy? Ne ho parlato al Forum dell'Economia Digitale!

06.07.2018
In questa puntata di Ciao Internet, mi concentro sull'importanza della reputazione online, esplorando come la brand reputation sia diventata un elemento chiave nel mondo digitale. Attraverso la mia esperienza con The Fool, una delle principali reputation company in Europa, analizzo come la reputazione influenzi decisioni di acquisto, relazioni con fornitori e clienti, e perfino la gig economy. Esploro il ruolo dei social media nel formare la percezione pubblica e discuto delle competenze necessarie per gestire efficacemente le identità digitali e le crisi reputazionali.
313. Cinque Digital Trend per il 2018
#313

Cinque Digital Trend per il

10.01.2018
Ciao Internet! In questo episodio esploriamo insieme i trend tecnologici e di marketing previsti per il 2018. Analizziamo i dati di una recente infografica di Ogilvy che identifica cinque tendenze chiave, tra cui il crescente potere di Amazon nell'advertising online, le sfide etiche del digital marketing, il potenziale inesplorato della realtà aumentata, l'evoluzione della digitazione vocale e la trasformazione dell'influencer marketing. Condividerò con voi le mie opinioni su ciascuno di questi trend e discuteremo di come potrebbero influenzare il nostro futuro digitale.
260. Il video della Banca: Employer Branding o CyberBullismo?
#260

Il video della Banca: Employer Branding o CyberBullismo?

05.10.2017
In questa puntata di Ciao Internet, rispondo alle numerose richieste di approfondire il caso del video "Io ci sto". Analizzo come un semplice contenuto interno a un'azienda possa trasformarsi in una crisi di reputazione a causa della sua diffusione non autorizzata. Esploro le dinamiche del cyberbullismo che si scatenano nei confronti della protagonista del video e discuto i rischi associati a una gestione inadeguata del brand a livello digitale.
193. Parliamo di Digital Propaganda
#193

Parliamo di Digital Propaganda

19.06.2017
In questo episodio di "Ciao Internet", vi parlo di una nuova direzione che voglio intraprendere nel podcast: la propaganda digitale. Dopo mesi di riflessioni e letture, ho capito che il filo conduttore dei miei discorsi è il modo in cui le informazioni vengono manipolate e percepite. Vi racconto come sono giunto a questa conclusione e cosa significa per noi nel contesto attuale.
190. I migliori Hashtag di Instagram per il Mare 2017!
#190

I migliori Hashtag di Instagram per il Mare 2017!

15.06.2017
Ciao Internet! In questo episodio parliamo di come ottimizzare la nostra presenza su Instagram utilizzando gli hashtag più efficaci per aumentare le visualizzazioni, specialmente in vista delle vacanze estive. Ho analizzato i dati grazie a Crimson Hexagon per scoprire quali sono gli hashtag più popolari legati al mare e all'estate, e ho preparato una lista completa da condividere con voi.
121. Bitcoin in Italia: chi sono i veri Influencer?
#121

Bitcoin in Italia: chi sono i veri Influencer?

09.03.2017
Ciao Internet! In questa puntata parliamo di come individuare gli influencer nel mondo delle criptovalute, focalizzandoci sull'Italia e sul recente aumento delle conversazioni riguardanti i bitcoin. Analizzo come eventi specifici abbiano influito sul panorama degli influencer e come il nostro team abbia utilizzato un approccio matematico per identificare figure influenti su Twitter. Scoprirete i dettagli della nostra analisi e troverete risorse aggiuntive per esplorare ulteriormente il tema.
117. Smettila con gli Amen
#117

Smettila con gli Amen

06.03.2017
In questa puntata di Ciao Internet, discuto il fenomeno degli "AMEN" su Facebook, quei post che chiedono di scrivere "AMEN" per dimostrare fede o supporto in varie cause. Analizzo il motivo per cui queste interazioni vengono richieste e il loro vero impatto, smascherando il meccanismo che si cela dietro e spiegando perché, alla fine, scrivere "AMEN" non serve a nulla.
92. Montemagno, Aranzulla, i Guri della Rete...
#92

Montemagno, Aranzulla, i Guri della Rete...

27.01.2017
Ciao Internet! In questo episodio mi addentro in una questione che ha preso piede sulla rete ultimamente: l'odio e le critiche rivolte a figure come Marco Montemagno e Salvatore Aranzulla. Analizzo il perché di queste polemiche, concentrandomi sull'importanza di comprendere che ognuno ha un ruolo diverso nel panorama digitale e che non necessariamente chi ha successo deve essere il migliore tecnicamente. È un episodio che invita a riflettere su come percepiamo il valore e il successo online.