792. Il 92% del codice OpenSource è scritto da uomini

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 07.12.2020

Copertina del video: 792. Il 92% del codice OpenSource è scritto da uomini

In questa Puntata

Il software è dominato da una presenza maschile, con il 92% del codice scritto da uomini. Un'analisi di 1,6 miliardi di commit su 33 milioni di utenti negli ultimi 50 anni evidenzia questa disparità. Tuttavia, c'è un trend positivo: dal 2005 al 2020, la partecipazione femminile è cresciuta, raggiungendo il 10% nel 2019. La questione non è solo di esclusione, ma anche di interesse e partecipazione, soprattutto nell'open source.
Ho esplorato un interessante thread su Twitter, basato su uno studio di prepubblicazione dei Gender Studies per l'I-Tripoly, che analizza la partecipazione di genere nella scrittura del software. La ricerca ha esaminato 1,6 miliardi di commit su 33 milioni di utenti in un arco di 50 anni, rivelando che il 92% del codice è scritto da uomini. Questo dato sottolinea una dominanza maschile nel settore tecnologico, influenzando il modo in cui la tecnologia funziona.

Tuttavia, nonostante questa predominanza, c'è un cambiamento in atto. Tra il 2005 e il 2020, la partecipazione femminile è aumentata, portando nel 2019 a una storica quota del 10% di codice scritto da donne. Questo cambiamento è significativo, ma la parità di genere è ancora lontana. La questione non è solo di esclusione intenzionale, ma anche di interesse e partecipazione, specialmente nel contesto dell'open source.

Il problema non può essere risolto semplicemente con l'introduzione di quote rosa, poiché la partecipazione deve essere volontaria e basata sull'interesse. È fondamentale rendere la comunità del software open source più inclusiva e attrattiva per le donne. Questo non è un discorso morale, ma un'osservazione di dinamiche che influenzano il mondo della tecnologia. Invito chiunque a condividere le proprie opinioni su questo argomento.