Ciao a tutti, sono Matteo Flora e oggi voglio parlarvi di un fenomeno che sta facendo molto discutere: le virtual influencer. In particolare, ci focalizzeremo su Rosy, una delle prime virtual influencer coreane, creata dallo studio Sidus Studio X. Rosy è un'influencer che non esiste fisicamente, ma ha già conquistato il mercato con un account Instagram seguito da 65.000 persone e contratti con oltre 100 investitori per un valore vicino al milione di euro.
Ciò che rende Rosy un investimento così attraente per i brand è la sua natura virtuale: non può sbagliare, né dire qualcosa di sconveniente. Non invecchia, non cambia aspetto se non secondo le esigenze del brand e, soprattutto, non ha opinioni politiche o personali che potrebbero danneggiare l'immagine di un marchio. È, in sostanza, brand safe, un concetto che significa essere un investimento pubblicitario senza rischi per i brand.
Dietro questo fenomeno c'è una strategia di marketing ben orchestrata, che punta a sfruttare l'effetto novità e il posizionamento di Rosy come l'influencer cool del momento. Tuttavia, la questione va oltre il semplice marketing. Mi aspettavo di sentire critiche da voci femministe, poiché una figura perfetta e programmata come Rosy solleva interrogativi sul ruolo delle donne nel settore creativo e sul concetto di dignità umana.
La creazione di influencer virtuali ci porta a riflettere sulla deumanizzazione del futuro del marketing. Stiamo entrando in un'era in cui i creativi vengono sostituiti da modelli digitali, e questo solleva questioni fondamentali su cosa significhi essere umani in un processo creativo. Dobbiamo chiederci se la perfezione priva di errori e difetti debba essere vista come un ideale, o se invece le imperfezioni umane debbano essere valorizzate.
Vi invito a riflettere su queste tematiche e a condividere le vostre opinioni nei commenti. Sono curioso di sapere cosa ne pensate del futuro delle virtual influencer. Io sono Matteo Flora, e ogni giorno con Ciao Internet vi racconto come gli algoritmi e le regole di questo mondo digitale influenzano le nostre vite. Potete trovarmi su YouTube, Telegram, la mia newsletter e altro ancora. Grazie per avermi ascoltato!

I contenuti dell'Episodio #890
In questo episodio di Ciao Internet esploro il fenomeno delle virtual influencer, concentrandomi su un caso specifico: Rosy, una modella virtuale coreana creata da Sidus Studio X. Discutiamo di come queste entità digitali stiano rivoluzionando il mondo della pubblicità e del marketing, sollevando questioni etiche e sociologiche legate alla deumanizzazione e alla sicurezza dei brand.