922. Problema di Tesla e proprietari chiusi fuori! Ma davvero?

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 24.11.2021

Copertina del video: 922. Problema di Tesla e proprietari chiusi fuori! Ma davvero?

In questa Puntata

Il blocco dell'app di Tesla ha impedito l'accesso remoto a decine di veicoli, ma l'allarme mediatico è stato esagerato. Nonostante il problema tecnico, le auto erano accessibili tramite metodi alternativi come la tessera fisica o il Bluetooth. Questo episodio evidenzia come spesso i media amplifichino notizie senza considerare il contesto completo.
Recentemente, si è verificato un blocco dell'app di Tesla che ha impedito a decine di persone di accedere ai propri veicoli da remoto. Sebbene il problema sia stato reale, ha riguardato solo una piccola frazione degli utenti di Tesla, un'azienda che ha venduto centinaia di migliaia di auto solo negli ultimi mesi in Europa. Il blocco dell'applicazione ha impedito l'uso della funzione di avvio e apertura da remoto, ma non ha compromesso l'accessibilità complessiva dei veicoli. Infatti, esistono tre metodi per accedere a una Tesla: l'applicazione remota, una tessera simile a una carta di credito e la connessione Bluetooth del cellulare. Quest'ultimo metodo, in particolare, non dipende dall'applicazione o da una connessione internet attiva, ma utilizza il Bluetooth per sbloccare l'auto.

Quindi, chi si è trovato in difficoltà è stato chi ha tentato di accedere al veicolo da remoto senza avere fisicamente le chiavi o la tessera con sé. Questo porta a riflettere su come spesso le notizie vengano amplificate senza considerare il contesto completo. Gli articoli che riportano tali eventi tendono a utilizzare titoli allarmistici che non rispecchiano la realtà dei fatti. Questo episodio mi ha fatto riflettere su quante imprecisioni possano esistere in articoli che trattano argomenti di cui non sono esperto, e quanto sia importante analizzare criticamente le informazioni che riceviamo.