Recentemente, molti utenti di TikTok hanno notato un avviso riguardante un procedimento legale, identificato come CV224, avviato dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM). Questo procedimento è stato intrapreso contro TikTok a causa delle condizioni contrattuali che l'azienda imponeva agli utenti, giudicate troppo onerose. In particolare, le clausole contrattuali concedevano a TikTok diritti eccessivi, mentre agli utenti non venivano offerte sufficienti garanzie, specialmente riguardo alla possibilità di chiudere i propri account in modo sicuro e definitivo.
L'AGCM è intervenuta per correggere questa situazione, portando a una revisione delle condizioni di contratto di TikTok. Grazie a questo intervento, le nuove condizioni ora offrono maggiori tutele agli utenti, garantendo loro diritti più equilibrati rispetto a quelli dell'azienda. È importante sottolineare che, a seguito di questo procedimento, TikTok non è stata obbligata a pagare alcuna multa. Tuttavia, le modifiche apportate rappresentano un passo significativo verso una maggiore equità nei rapporti tra la piattaforma e i suoi utenti. Per chi fosse interessato, la sentenza completa è disponibile attraverso il link fornito nell'avviso.
In questa Puntata
Le condizioni contrattuali di TikTok sono state oggetto di un procedimento da parte dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) a causa della loro eccessiva gravosità per gli utenti. L'intervento dell'AGCM ha portato a modifiche nei termini di servizio, migliorando le garanzie per la chiusura degli account, senza che TikTok abbia dovuto pagare una multa.