Ciao Internet | Ricerca: classificazione dati - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 5 episodi per "classificazione dati" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
5 episodi trovati
ACN e il nuovo Regolamento Cloud per le PA Cosa Cambia?
#1276

ACN e il nuovo Regolamento Cloud per le PA: Cosa Cambia?

01.07.2024
L'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ha introdotto un nuovo regolamento per le infrastrutture digitali e i servizi cloud delle pubbliche amministrazioni italiane, mirato a innalzare gli standard di sicurezza e proteggere i dati sensibili dei cittadini. Il regolamento impone standard rigorosi di sicurezza, efficienza energetica e affidabilità, e introduce una classificazione dei dati in categorie con requisiti di protezione specifici. Le PA e le aziende coinvolte dovranno adattarsi a queste nuove normative, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza e l'efficienza dei servizi digitali in Italia.
La RIVOLUZIONE del Cloud Italiano nella PA. Con Valerio Vertua
#1277

La RIVOLUZIONE del Cloud Italiano nella PA. Con Valerio Vertua

01.07.2024
Le nuove linee guida dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) per l'accreditamento alla vendita di servizi cloud alla pubblica amministrazione impongono requisiti stringenti. Le aziende devono ottenere qualificazioni specifiche per ciascun servizio offerto, con implicazioni legali significative in caso di dichiarazioni false. Il regime ordinario entrerà in vigore il 1° agosto, sostituendo quello transitorio, e richiederà verifiche periodiche da parte di ACN.
885. Perch le AI vedono scimmie invece di persone di colore?
#885

Perché le AI vedono scimmie invece di persone di colore?

08.09.2021
L'episodio esplora il problema dei bias nei sistemi di intelligenza artificiale, prendendo spunto da un recente incidente su Facebook dove un algoritmo ha erroneamente associato un video di una persona di colore a contenuti sui primati. Viene analizzato come questi errori derivino spesso da dataset sbilanciati piuttosto che da intenti razzisti, sottolineando l'importanza di una selezione attenta dei dati di addestramento per evitare pregiudizi.
554. Una AI per dare un nome e cognome a 100.000 attrici porno...
#554

Una #AI per dare un nome e cognome a 100.000 attrici #porno...

24.06.2019
Un cittadino cinese residente in Germania ha creato un database che utilizza l'intelligenza artificiale per riconoscere i volti di attrici porno, incrociandoli con profili social. Questo solleva preoccupazioni sulla privacy e sull'uso improprio dei dati, evidenziando i rischi della consumerizzazione della tecnologia e la facilità con cui chiunque può implementare sistemi di sorveglianza.
35. Che differenza c tra Intelligenza Artificiale, Machine Learning e Deep learning? 36
#35

Che differenza c'è tra Intelligenza Artificiale, Machine Learning e Deep learning?

04.11.2016
Intelligenza artificiale, machine learning e deep learning rappresentano tre concetti distinti ma interconnessi nel campo della tecnologia. L'intelligenza artificiale è l'obiettivo finale di creare sistemi in grado di pensare come gli esseri umani. Il machine learning è un approccio che utilizza dati per migliorare le decisioni senza programmare ogni passo, mentre il deep learning è una tecnica avanzata che impiega reti neurali profonde per ottenere risultati superiori.