Ciao Internet | Ricerca: molestie sessuali - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 3 episodi per "molestie sessuali" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
3 episodi trovati
WeAreSocial e il MeToo delle Agenzie cosa dovete sapere spiegato bene 1156
#1156

WeAreSocial e il #MeToo delle Agenzie: cosa dovete sapere spiegato bene

26.06.2023
Un ex dipendente di un'importante agenzia internazionale rivela l'esistenza di comportamenti inappropriati e molestie sessuali sistemiche all'interno della sede italiana. Le testimonianze e le reazioni susseguenti sollevano un dibattito sulla cultura aziendale e sulla responsabilità dei brand, con conseguenze significative per le collaborazioni commerciali dell'agenzia. Le discussioni evidenziano la necessità di un cambiamento culturale e di una maggiore responsabilità da parte delle aziende e dei loro leader.
350. Le conseguenze inattese del movimento MeToo
#350

Le conseguenze inattese del movimento #MeToo

09.03.2018
Il movimento #MeToo ha portato alla luce la diffusione delle molestie sessuali, specialmente nei luoghi di lavoro. Tuttavia, emergono conseguenze inattese: molti uomini, per paura di essere fraintesi, evitano di fare da mentori alle donne, riducendo così le opportunità di carriera per queste ultime. Questo fenomeno evidenzia come le azioni intraprese per risolvere un problema possano generare effetti collaterali non previsti.
276. Kevin Spacey e Reputazione a volte non puoi vincere ma puoi solo cercare di pareggiare
#276

Kevin Spacey e Reputazione: a volte non puoi vincere ma puoi solo cercare di pareggiare

02.11.2017
La complessa situazione di Kevin Spacey, accusato di molestie, viene analizzata attraverso la lente della comunicazione e reputazione. La sua strategia di deviare l'attenzione con una dichiarazione sulla sua sessualità non ha avuto l'effetto desiderato, mancando di empatia e di una chiara presa di responsabilità, elementi cruciali in un contesto dove le risposte emotive guidano l'opinione pubblica.