Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 3 episodi per "pregiudizi culturali" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
3 episodi trovati
885. Perché le AI vedono scimmie invece di persone di colore?
#885

Perché le AI vedono scimmie invece di persone di colore?

08.09.2021
In questo episodio di Ciao Internet, esploro il caso recente in cui l'intelligenza artificiale di Facebook ha commesso un errore associando un video di una persona di colore a filmati di primati. Partendo dalla storia di Otabenga, un uomo del Congo esposto come "pigmeo" nel 1904, analizzo come i pregiudizi storici e i bias nei dati di addestramento possono influenzare le decisioni delle IA, mettendo in luce l'importanza di una selezione attenta dei corpus utilizzati per l'addestramento.
826. Super-Straight: super-etero, il nuovo
#826

Super-Straight: super-etero, il nuovo "orientamento" che esclude le donne trans con la retorica

18.03.2021
In questo episodio di Ciao Internet, esploro il fenomeno del "Superetero", una nuova presunta identità sessuale che ha preso piede su piattaforme come TikTok. Partendo da un video virale, mi addentro nelle complessità e nelle contraddizioni di questo concetto, riflettendo su come le identità online possano essere utilizzate per mascherare pregiudizi e su come il fenomeno si inserisca nel più ampio contesto delle guerre culturali digitali.
599. Le AI e la Moderazione
#599

Le AI e la Moderazione

11.10.2019
In questo episodio di Ciao Internet, esploro il complesso rapporto tra moderazione e intelligenza artificiale. Analizzo come i sistemi di moderazione automatica operano sulle piattaforme sociali e il modo in cui le decisioni prese dai moderatori umani possono influenzare e addestrare le intelligenze artificiali, talvolta esacerbando pregiudizi culturali e creando problematiche significative. Rifletto sulle implicazioni di questi errori quando diventano parte del training di un'intelligenza artificiale, rischiando di perpetuare pregiudizi e influenzare negativamente le decisioni future.