W33K Ep.11

Week su Ciao Internet con Matteo Flora del 07.04.2025

Copertina del video: W33K Ep.11

In questa Puntata

W33K: il Lunedì che fa la differenza!
Ho iniziato discutendo di un fenomeno inquietante: gli influencer generati con intelligenza artificiale che simulano persone con sindrome di Down, sfruttando la disabilità per vendere contenuti su piattaforme come OnlyFans. Questo solleva gravi questioni etiche, poiché i volti utilizzati non appartengono a persone reali, ma sono creati tramite deepfake, alimentando la feticizzazione della disabilità. Nonostante la chiusura di alcuni account, il fenomeno persiste, evidenziando una lacuna nella regolamentazione e nella protezione delle immagini digitali.

Successivamente, ho parlato di ProtectEU, la nuova proposta dell'Unione Europea che minaccia la crittografia delle comunicazioni private, giustificata dalla necessità di combattere la criminalità e il terrorismo. Questa proposta è vista come un attacco alla privacy e alla sicurezza delle comunicazioni, mascherato da misura di protezione.

Inoltre, ho trattato le recenti normative britanniche che vietano le recensioni false e i prezzi nascosti, imponendo sanzioni severe alle aziende che violano queste regole. Questa normativa mira a proteggere i consumatori da pratiche ingannevoli e a garantire trasparenza nei prezzi.

Infine, ho esplorato l'uso crescente di intelligenza artificiale per la creazione di documenti falsi e frodi assicurative, sottolineando come questi strumenti possano essere utilizzati per eludere i sistemi di verifica dell'identità. Questo rappresenta una sfida significativa per le istituzioni finanziarie e le autorità di regolamentazione, che devono adattarsi rapidamente per contrastare queste minacce.