W33K Ep.25 - Una notizia Bomba! ~ 07.10.2025

Week su Ciao Internet con Matteo Flora del 07.10.2025

Copertina del video: W33K Ep.25 - Una notizia Bomba! ~ 07.10.2025

In questa Puntata

✨ W33K: il Martedì che fa la differenza!
Durante le vacanze estive, è stato pubblicato online un libro intitolato "Tette e Gattini", che esplora l'idea che internet sia costruita su contenuti spesso leggeri o superficiali come la pornografia e i meme. Questo libro, disponibile gratuitamente, affronta anche temi più seri, come le verifiche dell'identità obbligatorie e il controllo dei contenuti online, che sollevano preoccupazioni sulla privacy e la libertà individuale. L'iniziativa di "chat control", che mira a controllare i contenuti cifrati prima della loro pubblicazione online, è vista come un passo verso una sorveglianza di massa ingiustificata, trattando tutti come potenziali criminali.

Parallelamente, c'è stato uno scandalo che ha coinvolto la Deloitte, una delle Big Four, che ha utilizzato l'intelligenza artificiale in un report per il governo australiano, commettendo errori significativi. Questo evidenzia l'importanza di comprendere e gestire correttamente l'intelligenza artificiale, che sta diventando centrale nelle competenze lavorative. In risposta a queste sfide, è stato lanciato un nuovo corso chiamato "Zero to AI", progettato per educare le persone sull'intelligenza artificiale, partendo da zero. Il corso offre 5 ore e mezza di contenuti suddivisi in 16 lezioni, coprendo argomenti come i modelli linguistici, il prompting e i design pattern, con l'obiettivo di rendere i partecipanti capaci di sviluppare strategie di comunicazione utilizzando l'intelligenza artificiale.

Il corso è disponibile a un prezzo scontato fino al 31 ottobre, con la possibilità di rateizzare il pagamento e un'opzione di rimborso completo entro 30 giorni se non soddisfatti. Inoltre, è stato reso gratuito per i sostenitori del canale e per chi si trova in difficoltà economiche. L'iniziativa sottolinea l'importanza di una corretta alfabetizzazione sull'intelligenza artificiale per evitare errori e sfruttare appieno le sue potenzialità.