Ciao Internet, oggi vi parlo dalla mia ultima serata londinese, un viaggio che sta per concludersi mentre mi preparo a tornare a casa, alle mie luci e al mio studio, con tutti gli strumenti che mi permettono di creare contenuti. Durante il mio soggiorno a Londra, ho riflettuto su diversi aspetti della nostra presenza online, e in particolare oggi voglio condividere con voi come, secondo me, si può costruire una bio perfetta per Twitter.
La bio su Twitter è spesso la prima cosa che le persone vedono di voi, ed è essenziale che sia ben strutturata. Io la suddivido in tre parti principali. La prima parte riguarda chi siete professionalmente: il vostro ruolo principale, quello che fate per la maggior parte del tempo e che vi rappresenta. Potreste essere un amministratore delegato, un direttore marketing, un grafico pubblicitario, o qualunque altra cosa vi definisca nel vostro lavoro. La seconda parte è un'estensione della prima e si concentra sulle vostre competenze. Qui è dove elencate le vostre expertise, le aree in cui eccellete, tutte quelle parole chiave che qualcuno potrebbe cercare per trovare un esperto nel vostro campo. Infine, la terza parte è quella più personale, quella che racconta qualcosa di unico su di voi, le vostre passioni e i vostri hobby, le cose che vi rendono umani e non solo professionisti.
Per darvi un esempio concreto, vi racconto la mia bio su Twitter. Essa recita: hacker, fondatore di The Fool, dove usiamo i dati per l'intelligence e per monitorare, migliorare e proteggere la reputazione e la proprietà intellettuale. Sono anche un alunno dell'International Visitor Leadership Program, buddista, activist e nerd. Ho scelto di scrivere la mia bio in inglese perché gran parte del mio pubblico su Twitter è anglofono, e perché lì condivido prevalentemente notizie in quella lingua.
Costruire una bio efficace richiede tempo e riflessione, ma è un passo fondamentale per presentarsi online in modo autentico e professionale. Spero che questi suggerimenti vi siano utili, e come sempre, grazie mille per avermi ascoltato. State parati!

I contenuti dell'Episodio #101
In questo episodio di Ciao Internet, condivido le mie riflessioni su come costruire una bio perfetta per Twitter, suddividendola in tre parti essenziali che rappresentano chi siamo, cosa facciamo professionalmente e quali sono le nostre passioni e interessi personali. Inoltre, rifletto sulla mia esperienza a Londra, vicino alla chiusura del mio soggiorno presso Crimson Hexagon, e sull'attesa di tornare al comfort del mio studio di registrazione.