Ciao Internet | Ricerca: professione - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 12 episodi per "professione" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
12 episodi trovati
AI e Professione Forense la nuova Carta dei Principi con Antonino La Lumia e Giuseppe Vaciago 1355
#1355

AI e Professione Forense: la nuova Carta dei Principi con Antonino La Lumia e Giuseppe Vaciago

19.12.2024
L'Ordine degli Avvocati di Milano ha sviluppato una carta dei principi per l'uso consapevole dell'intelligenza artificiale in ambito forense. Questo documento mira a fornire linee guida per integrare l'AI nella professione legale, affrontando temi come la privacy, la sicurezza informatica e la centralità della decisione umana. La carta è un punto di partenza aperto al contributo di tutta l'avvocatura italiana per adattarsi a un contesto professionale in evoluzione.
Giornalisti, Deontologia, AI, DueParole con Letizia Magnani 1227
#1227

Giornalisti, Deontologia, AI, #DueParole con Letizia Magnani

19.03.2024
L'episodio esplora il complesso rapporto tra intelligenza artificiale e giornalismo, con particolare attenzione alla deontologia professionale. Discute l'impatto delle AI generative sulla qualità dell'informazione, il ruolo dei consigli di disciplina e la necessità di regolamentare l'uso delle tecnologie nei media. Viene sottolineata l'importanza della narrazione di qualità e della verifica delle fonti per preservare l'integrità giornalistica.
Ciao Internet, andiamo in TELEVISIONE con Intelligenze Artificiali su TgCom24 1191
#1191

Ciao Internet, andiamo in TELEVISIONE con "Intelligenze #Artificiali" su TgCom24

18.11.2023
Il nuovo programma "Intelligenze Artificiali" su Tgcom24 esplora come le intelligenze artificiali stanno trasformando vari settori professionali. Ogni episodio presenta un ospite esperto che discute le implicazioni pratiche e teoriche dell'IA nel suo campo, offrendo una panoramica ampia e accessibile al pubblico generalista.
1050. Angelo Greco lancia lAvvocato Digitale Gratuito? Anche no.
#1050

Angelo Greco lancia l'Avvocato Digitale Gratuito? Anche no.

01.08.2022
Il lancio di un presunto avvocato digitale gratuito, promosso da Angelo Greco in collaborazione con Amazon, solleva dubbi e perplessità tra esperti legali. L'iniziativa, che promette di fornire consulenze legali tramite dispositivi come Alexa, viene vista come una mossa pubblicitaria più che un reale avanzamento tecnologico. La discussione si concentra sull'impatto di tali strumenti sulla professione legale e sulla necessità di adeguare le normative deontologiche.
795. MatteoTiGiudica 002 - La Live di Matteo Flora per analizzare i profili Instagram!
#795

#MatteoTiGiudica 002 - La Live di Matteo Flora per analizzare i profili Instagram!

21.12.2020
Un'analisi dettagliata di diversi profili social, con consigli su come migliorare la presentazione personale e professionale. Vengono esaminati elementi come coerenza visiva, chiarezza delle informazioni e impatto comunicativo, con suggerimenti specifici per ottimizzare l'efficacia dei profili.
685. Giustizia e coronavirus  LAvv.Vinicio Nardo, Presidente dellOrdine di Milano e Matteo Flora
#685

Giustizia e #coronavirus » L'Avv.Vinicio Nardo, Presidente dell'Ordine di Milano e Matteo Flora

08.04.2020
La pandemia di Covid-19 ha portato a una rapida trasformazione nel sistema giudiziario, con la sospensione di molte attività e l'adozione improvvisa di soluzioni telematiche. Questa rivoluzione forzata ha messo in luce la necessità di modernizzare il sistema, svelando la capacità di adattamento del settore legale e aprendo la strada a nuove modalità di interazione tra avvocati, clienti e il sistema giudiziario.
594. Il Notaio Digitale e la BlockChain con UgoBechini su Ciao Internet e Legge
#594

Il "Notaio Digitale" e la #BlockChain con UgoBechini su Ciao Internet e Legge

05.10.2019
L'episodio esplora il ruolo del notaio nell'era digitale, discutendo come la blockchain e altre tecnologie influenzano la professione. Si evidenzia l'importanza del controllo e della certificazione dei dati, il ruolo del notaio nelle successioni digitali e l'adozione delle tecnologie digitali da parte dei notai italiani. Viene anche affrontato l'impatto dell'intelligenza artificiale nel settore legale.
564. OneToOne  Fabio Di Venosa parla della Professione di Investigatore con Matteo Flora
#564

OneToOne » Fabio Di Venosa parla della Professione di Investigatore con Matteo Flora

19.07.2019
L'episodio esplora la professione dell'investigatore privato attraverso la testimonianza di Fabio di Venosa. Si analizzano le sfide etiche e legali del mestiere, le tipologie di casi trattati, e l'evoluzione della percezione pubblica della figura investigativa. Vengono discussi anche i limiti legali delle investigazioni e l'importanza di rispettare la privacy altrui.
168. LAmbasciatore Digitale a cosa serve? Voglio esserlo io!
#168

L'Ambasciatore Digitale: a cosa serve? Voglio esserlo io!

19.05.2017
L'episodio esplora il concetto di "ambasciatore digitale", una figura introdotta per la prima volta in Danimarca, incaricata di rappresentare il paese nei confronti delle grandi aziende tecnologiche globali come Facebook, Google, Twitter e Amazon. Viene evidenziata l'importanza di avere un intermediario in grado di comprendere sia la cultura governativa che quella digitale per facilitare le relazioni internazionali con queste potenze tecnologiche.
159. Secondo Libero, Fedez lo ha tirato fuori. FakeNews? iniziamo dai giornali...
#159

Secondo Libero, Fedez "lo ha tirato fuori". #FakeNews? iniziamo dai giornali...

08.05.2017
La complessità del sistema informativo attuale vede i giornali tradizionali impegnati nella lotta contro le fake news, ma spesso si scontrano con i propri limiti interni. La credibilità persa negli anni è un problema sistemico che richiede non solo la critica verso le notizie false, ma anche una maggiore autocritica e azioni concrete per ristabilire la fiducia dei lettori.
111. I tassisti sono gi morti, ma ancora non lo hanno capito...
#111

I tassisti sono già morti, ma ancora non lo hanno capito...

25.02.2017
La discussione tra taxi e Uber non è solo una questione di concorrenza, ma rappresenta il declino inevitabile di una professione di fronte al progresso tecnologico. Mentre i tassisti vedono minacciata la loro sopravvivenza, il vero nemico potrebbe essere rappresentato dai servizi di auto condivise come Car2Go e Enjoy. L'automazione e i veicoli a guida autonoma cambieranno radicalmente il panorama del trasporto urbano, rendendo obsoleti molti lavori tradizionali.
101. LA BIO di Twitter perfetta
#101

LA BIO di Twitter perfetta

10.02.2017
La descrizione di una bio perfetta per Twitter si compone di tre elementi chiave: la qualifica professionale principale, le competenze specifiche e le caratteristiche personali che distinguono l'individuo. Questa struttura permette di presentarsi in modo completo e accattivante, facilitando il riconoscimento e la ricerca da parte di altri utenti.