Ciao Internet! Oggi affrontiamo un argomento cruciale per chi opera nel mondo digitale: le recenti questioni legate a Google Analytics e alle normative europee sulla privacy. Questo tema è particolarmente rilevante a seguito delle decisioni dei garanti europei, che mettono in discussione la legittimità del trasferimento dei dati verso gli Stati Uniti. In questa puntata speciale, ho invitato due esperti, Gianluca Gilardi e Andrea Michinelli, per esplorare le possibili soluzioni.
Andrea Michinelli, avvocato esperto in privacy, inizia spiegando le implicazioni legali del provvedimento del garante. La sentenza Schrems II ha portato alla luce il problema del trasferimento dei dati personali verso paesi non considerati sicuri, come gli Stati Uniti. Andrea sottolinea l'importanza di mappare i dati trattati e di effettuare una valutazione dei rischi, specialmente se si gestiscono dati sensibili. La compliance richiede un aggiornamento costante del registro dei trattamenti e delle informative, oltre a una valutazione del legittimo interesse per l'uso dei cookie.
Gianluca Gilardi, CEO di LT42 e con un background tecnico, ci guida attraverso le soluzioni tecnologiche. La questione principale è evitare il trasferimento dei dati verso paesi non sicuri o utilizzare soluzioni che garantiscano la privacy. Gianluca suggerisce l'adozione di strumenti di analytics alternativi come Matomo o Piwik Pro, che possono essere installati on premise o utilizzati come servizio. Questi strumenti permettono di mantenere i dati all'interno dell'Unione Europea, riducendo i rischi associati al trasferimento internazionale.
Un'altra soluzione potrebbe essere l'utilizzo di server proxy, anche se Gianluca avvisa che questa opzione è tecnicamente complessa e non sempre praticabile. Le aziende devono valutare attentamente le loro necessità e le soluzioni più adatte al loro contesto, considerando anche l'impatto economico e operativo delle scelte.
In conclusione, mentre aspettiamo che venga finalizzato un nuovo accordo tra Stati Uniti e Unione Europea, è fondamentale avere un piano contingente. Le aziende devono essere pronte a reagire rapidamente ai cambiamenti normativi, mantenendo una vigilanza costante sulle soluzioni tecnologiche e legali disponibili. Questa puntata di Ciao Internet offre una guida pratica e dettagliata per navigare in questo complesso scenario.

I contenuti dell'Episodio #1032
In questo episodio di Ciao Internet, affrontiamo un tema scottante e attuale: le problematiche legate a Google Analytics a seguito delle recenti regolamentazioni europee sulla privacy e il trasferimento dei dati. Insieme a Gianluca Gilardi e Andrea Michinelli, esploriamo le soluzioni possibili per rimanere compliant e garantire la sicurezza dei dati degli utenti. Parleremo di alternative tecniche e legali, cercando di offrire una guida pratica alle aziende che si trovano a dover affrontare questa sfida.