1104. Ricerche di Mercato con ChatGPT?

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 11.01.2023

Copertina del video: 1104. Ricerche di Mercato con ChatGPT?

In questa Puntata

ChatGPT può essere uno strumento utile per raccogliere dati preliminari su mercati sconosciuti, come i brand di dolci in vari paesi, risparmiando ore di lavoro. Tuttavia, i dati ottenuti non sono sempre affidabili per decisioni critiche o per clienti paganti, poiché mancano di precisione nei volumi di vendita e nelle informazioni di mercato dettagliate.
Ho esplorato l'uso di ChatGPT per condurre ricerche di mercato, iniziando con una semplice richiesta: un elenco dei dieci principali brand di dolci francesi. Anche se ChatGPT non fornisce un elenco aggiornato e preciso, riesce comunque a offrire una panoramica dei brand più noti, risparmiando tempo prezioso nella fase iniziale di ricerca. Ho chiesto ulteriori dettagli sui prodotti principali di ciascun brand e ho ottenuto informazioni utili, che ho poi organizzato in forma tabellare per una più facile consultazione.

La vera sfida emerge quando si esplorano mercati meno familiari, come quello coreano. Nonostante la mia limitata conoscenza del settore dolciario coreano, ChatGPT ha fornito un report dettagliato sulle particolarità e i prodotti più venduti, evidenziando la varietà e l'innovazione estetica tipica del mercato. Tuttavia, la precisione dei dati rimane un problema, specialmente quando si tratta di volumi di vendita o dettagli aziendali specifici, come dimostrato con l'esempio di Ferrero in Germania.

Per lavori professionali e clienti paganti, consiglio di utilizzare strumenti più affidabili come il Global Web Index, che offre dati aggiornati e dettagliati su base trimestrale. ChatGPT, tuttavia, rimane un eccellente punto di partenza per ottenere idee e spunti, soprattutto quando si esplorano nuovi mercati o si cerca ispirazione per progetti personali o accademici.