Ciao Internet, oggi parliamo di una novità interessante che arriva direttamente da casa Meta. Mark Zuckerberg ha annunciato MetaVerified, un servizio di verifica degli account che richiede un documento d'identità rilasciato da un governo. Questo servizio sarà disponibile tramite abbonamento mensile, portando con sé diverse nuove funzionalità che potrebbero rivelarsi molto utili per gli utenti. Vediamo insieme di cosa si tratta.
MetaVerified non solo offre il classico badge blu di autenticazione, simile a quello già noto su Twitter, ma introduce anche una protezione avanzata contro l'impersonificazione, un problema comune per molti utenti, soprattutto per le personalità pubbliche. Questa funzionalità potrebbe essere particolarmente vantaggiosa per chi, come me e la mia azienda, gestisce numerosi casi di account falsi ogni mese.
Ma la vera novità di MetaVerified è il miglioramento del supporto clienti. Un servizio di concierge che garantisce un'assistenza più rapida ed efficiente, fondamentale in un'epoca in cui le aziende possono ritrovarsi bloccate per giorni nel tentativo di risolvere problemi con Meta. Questo servizio ha un costo annuo di circa 120-140 dollari, che sembra ragionevole se consideriamo il valore aggiunto che offre.
Un punto interessante è la differenza di prezzo tra le piattaforme: 11,99 dollari al mese per gli utenti web e 14,99 dollari per quelli che acquistano tramite iOS. Questa disparità riflette le commissioni di transazione applicate da Apple, un approccio simile a quello adottato da Twitter. Le aziende stanno trasferendo questo costo aggiuntivo agli utenti finali, specialmente a coloro che preferiscono la comodità di acquistare tramite Apple.
La domanda che ci poniamo è quanto questo servizio sarà utile o meno. Se ci limitassimo al badge blu e alla protezione dall'impersonificazione, potrebbe non essere così attraente per tutti. Tuttavia, il supporto clienti diretto potrebbe fare la differenza, specialmente per chi utilizza queste piattaforme a scopi lavorativi. Pagare un extra per un supporto tecnico efficace potrebbe non essere una cattiva idea, soprattutto per chi gestisce attività commerciali tramite social media.
Vi invito a riflettere su queste considerazioni e a condividere i vostri pensieri. Come sempre, se volete approfondire la discussione, vi aspetto sul nostro canale Telegram. Grazie per avermi seguito e buon inizio di settimana!

I contenuti dell'Episodio #1121
In questo episodio di Ciao Internet, vi racconto di MetaVerified, il nuovo servizio di verifica degli account di Meta, annunciato da Mark Zuckerberg. Discutiamo delle implicazioni di questo sistema a pagamento che promette di migliorare l'autenticità e la sicurezza su Facebook e Instagram, grazie a funzionalità come la protezione dall'impersonificazione e un miglior supporto clienti. Analizziamo insieme i costi associati e il loro impatto sulle transazioni effettuate tramite Apple, e riflettiamo su come questo servizio possa influenzare chi utilizza i social media per scopi professionali.