Twitter diventa X.com - Musk dice addio all'uccellino e cambia logo. Perché e cosa cambia! #1163

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 24.07.2023

Copertina del video: Twitter diventa X.com - Musk dice addio all'uccellino e cambia logo. Perché e cosa cambia! #1163

In questa Puntata

Twitter cambia volto e nome diventando X, seguendo il modello di super app di WeChat. Elon Musk punta a trasformare la piattaforma in un ecosistema integrato che offrirà servizi di pagamento, video, social network e molto altro, sfidando le convenzioni del mercato occidentale.
Nelle prossime ore, o forse già mentre guardate questo video, Twitter come lo conosciamo cesserà di esistere, sostituito da X. Questo cambiamento, annunciato da Elon Musk, non dovrebbe sorprendere chi ha seguito le sue mosse. Per capire meglio questa trasformazione, dobbiamo esaminare il modello di WeChat, il colosso cinese dei social network. WeChat è diventato un ecosistema, una super app che integra messaggistica, social network, giochi, video, shopping e, soprattutto, metodi di pagamento. È un unico ambiente che racchiude centinaia di applicazioni diverse.

Elon Musk ha espresso l'intenzione di trasformare Twitter in una super app simile a WeChat, un concetto che negli Stati Uniti non ha ancora trovato grande successo, ma in cui Musk crede fermamente. Già ad aprile, Twitter Inc. è diventata X Corp, segnando un passo verso l'integrazione di vari servizi sotto il marchio X, che include anche X.ai per l'intelligenza artificiale e sistemi di monetizzazione. Questo cambiamento prevede anche il rebranding del logo di Twitter con una X, un'idea che Musk ha già tentato nel 1999 con X.com, una società di servizi finanziari che poi è diventata PayPal.

Twitter ha già iniziato a evolversi, integrando sempre più video e piattaforme per la loro condivisione, un preludio al modello di WeChat. In futuro, Musk prevede di includere pagamenti, probabilmente basati su criptovalute, servizi video, registrazioni di eventi in tempo reale e una piattaforma per le news. Twitter è già un punto di riferimento per i giornalisti e chi cerca notizie, come dimostrato durante la guerra in Ucraina.

Il piano di Musk è ambizioso e sfida le logiche del mercato tradizionale, ma se dovesse avere successo, potrebbe rivoluzionare il modo in cui interagiamo online. In caso contrario, potrebbe rivelarsi un fallimento. Solo il tempo dirà quale sarà il destino di X.