Taylor Swift, Huberman, dormire con 6 donne e la Pulizia della Reputazione #1239

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 17.04.2024

Copertina del video: Taylor Swift, Huberman, dormire con 6 donne e la Pulizia della Reputazione #1239

In questa Puntata

L'episodio esplora l'uso dell'overload semantico come tecnica di pulizia della reputazione, illustrando come figure pubbliche come Andrew Huberman e Taylor Swift manipolino i motori di ricerca per deviare l'attenzione da scandali personali. Attraverso esempi concreti, viene spiegato come alterare la percezione pubblica sostituendo parole chiave negative con contenuti positivi.
In questo episodio, ho approfondito il concetto di overload semantico, una strategia di pulizia della reputazione sempre più popolare tra le celebrità di Hollywood. L'idea centrale è quella di sostituire le parole chiave associate a scandali o controversie con contenuti nuovi e positivi, alterando così i risultati dei motori di ricerca.

Ho iniziato parlando di Andrew Huberman, un noto neuropsicologo, al centro di uno scandalo per aver avuto relazioni contemporanee con sei donne, ignare l'una dell'altra. Le parole chiave dell'articolo che ha svelato lo scandalo erano "sei" e "dormito". Coincidenza vuole che Huberman abbia recentemente annunciato una nuova serie di sei episodi dedicata al sonno. Questo non è un caso, ma un esempio di overload semantico, dove il termine "dormire" viene associato a un contesto neutro o positivo, piuttosto che al suo comportamento personale.

Ho poi illustrato un esempio in italiano per chiarire ulteriormente il concetto: un individuo indagato potrebbe pubblicare un libro in cui "indagato" è utilizzato in un contesto positivo, come "ha indagato sui misteri della finanza". Questo processo aiuta a sostituire i vecchi articoli negativi con nuovi contenuti che emergono nei risultati di ricerca.

Taylor Swift è un altro esempio di questa tecnica. Dopo le critiche per l'uso eccessivo del suo jet privato, che ha aumentato la sua impronta di carbonio, Swift ha iniziato a farsi vedere alle partite dei New York Jets. Questo ha portato a un cambio nei risultati di ricerca, associando il suo nome a eventi sportivi piuttosto che a voli inquinanti.

Questa strategia di overload semantico è una delle molte tecniche di comunicazione usate per gestire la reputazione pubblica, spesso in combinazione con altre tattiche più sofisticate. È un metodo efficace, sebbene talvolta utilizzato in modo discutibile, per influenzare la percezione pubblica e deviare l'attenzione da aspetti negativi verso narrazioni più favorevoli.