Twitter: l'analisi dell'attacco Turco

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 16.03.2017

Copertina del video: 125. Twitter: l'analisi dell'attacco Turco

I contenuti dell'Episodio #125

In questo episodio di Ciao Internet, parlo di un attacco informatico che ha colpito numerosi account Twitter, tra cui alcuni molto famosi come Forbes e Italo Treno. Durante la notte, qualcuno è riuscito a pubblicare messaggi in lingua turca inneggianti il nazismo, proprio all'alba delle elezioni olandesi. Analizzo l'entità dell'attacco e il ruolo dei sistemi di monitoraggio nel rilevare oltre diecimila tweet coinvolti.
Ciao Internet, buon giovedì a tutti. Oggi vi parlo di un evento che ha scosso il mondo di Twitter, un attacco informatico in lingua turca che ha colpito migliaia di account, compresi alcuni di alta visibilità come Forbes e Amnesty International. In Italia, anche account noti come quello di Italo Treno sono stati coinvolti. Ma cosa è successo esattamente?

Durante la notte, un gruppo di hacker è riuscito a introdursi in diversi account Twitter e a pubblicare messaggi in turco, proprio all'alba delle votazioni olandesi. Questi messaggi contenevano accuse pesanti, definendo nazisti alcuni paesi. È stato un attacco di larga scala che ha coinvolto tantissimi tweet, e grazie ai nostri sistemi di monitoraggio siamo riusciti a rilevare oltre diecimila tweet in sole sei-otto ore.

L'elemento interessante di questo attacco, infatti, è stato proprio il suo dimensionamento e la rapidità con cui si è diffuso. Gli hacker hanno utilizzato due hashtag specifici e il simbolo della svastica per amplificare il loro messaggio. È impressionante vedere come, in poche ore, il cyber spazio possa diventare teatro di attacchi così massicci.

Concludo invitandovi, come ogni giovedì, a seguire il mio video su Startup Italia. Vi ringrazio per l'attenzione e ci vediamo alla prossima puntata. Ciao a tutti!